Il Direttore Generale è nominato dal Presidente della Giunta Regionale con proprio decreto. Al Direttore sono riservati tutti i poteri di gestione, nonché la rappresentanza legale dell’Azienda di cui ha la responsabilità della gestione complessiva, coadiuvato dal Direttore Amministrativo, dal Direttore
Sanitario e dal Direttore dei Servizi Socio-Sanitari. Egli ha il compito di combinare i fattori produttivi in vista del perseguimento degli obiettivi socio-sanitari posti dalla Regione in condizioni di massima efficienza ed efficacia. Il Direttore Generale, con proprio provvedimento, delega le proprie funzioni, in caso di assenza o impedimento, al Direttore Amministrativo o al Direttore Sanitario o al Direttore dei Servizi Socio-Sanitari.
Al Direttore Generale spetta, in particolare, di:
- nominare e, con provvedimento motivato, sospendere e dichiarare decaduto il Direttore Amministrativo, il Direttore Sanitario e il Direttore dei Servizi Socio-Sanitari;
- conferire e revocare gli incarichi di responsabilità dirigenziale, secondo le modalità previste dalla legislazione vigente, del Dipartimento di Prevenzione, dell’Ospedale, del Distretto, dei Dipartimenti Strutturali e Funzionali, delle strutture operative complesse, delle strutture operative a Valenza Dipartimentale e delle strutture operative semplici;
- conferire gli incarichi di natura professionale, di consulenza, studi e ricerca, di funzioni ispettive, di verifica e controllo, secondo le modalità previste dalla legislazione vigente;
- esercitare le funzioni di programmazione e controllo dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi assegnati alle strutture aziendali;
- conferire gli incarichi di responsabilità di uffici o articolazione organizzativa analoga, secondo le modalità previste dalle norme contrattuali vigenti;
- adottare i regolamenti interni per l’organizzazione, la gestione e il funzionamento dell’azienda e i documenti fondamentali della programmazione aziendale;
- nominare e revocare procuratori e avvocati in caso di contenzioso;
- convocare, almeno una volta l’anno, la Conferenza dei Servizi.
L’azione di gestione complessiva del Direttore Generale si esplica mediante l’adozione di atti nella forma di deliberazioni, previa acquisizione dei pareri previsti dalla legislazione vigente, del Direttore Sanitario, del Direttore Amministrativo e del Direttore dei Servizi Socio-Sanitari, e nelle forme diversamente previste. Il Direttore Generale, in relazione alle esigenze che in concreto egli si propone di soddisfare, può attribuire ai Direttori Sanitario, Amministrativo e dei Servizi Socio-Sanitari e/o ai dirigenti di Struttura Complessa una delega per l’adozione di provvedimenti che impegnano l’Azienda verso l’esterno. Il Direttore Generale si avvale tra l’altro di appositi servizi di staff così come specificato nell’organigramma allegato.
CV Direttore Generale
Segreteria
Tel. 0422 323217
Email: direzione.generale@aulss2.veneto.it