Il 17 settembre si celebra nel mondo il World Patient Safety Day - Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente. Quest’anno l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha individuato come tema principale le “Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino: Patient safety from the start!” per migliorare la sicurezza delle cure in ambito neonatale e pediatrico.
Un singolo incidente può avere conseguenze lungo tutta la vita per la salute e lo sviluppo di un bambino. Ecco perché la Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente 2025 è dedicata a garantire cure sicure a ogni neonato e bambino.
L'OMS invita i genitori, i caregiver, gli operatori sanitari, i leader sanitari, gli educatori e le comunità a unirsi in azioni atte a prevenire danni evitabili nelle cure pediatriche e per costruire un futuro più sicuro e più sano per ogni bambino.
Per l’occasione l’Unità Operativa Risk Management dell’ULSS 2, per mantenere alta l’attenzione su possibili rischi evitabili, ha raccolto una serie di indicazioni di sicurezza elaborate dalle unità operative dell’area materno infantile ospedaliere e territoriali, utili a genitori e care giver per l’adozione di scelte e comportamenti di prevenzione.
Podcast Pianeta Mamma dedicato alle mamme e alle future mamme che cercano risposte.
Podcast Pianeta Latte ostetriche e infermiere parlano a mamme e future mamme di maternità, allattamento e di tutto quello che gli gira intorno.