Esistono cinque diversi regimi di fornitura cioè la modalità con cui il cittadino può entrare in possesso del medicinale.
Sono quei farmaci che per alcune caratteristiche o per la modalità d’impiego potrebbero comportare dei rischi se usati in modo inappropriato. Sono venduti in farmacia e sono facilmente riconoscibili poiché riportano sulla confezione esterna la frase: «Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica».
Sono quei farmaci per i quali un uso continuato nel tempo può essere dannoso. Anche questa categoria di farmaci è facilmente riconoscibile in quanto reca sulla confezione esterna la frase: «Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica utilizzabile una sola volta».
Sono farmaci appartenenti a una categoria particolare, quella degli stupefacenti e delle sostanze psicotrope con un’elevata capacità di indurre dipendenza. Per tutti questi motivi è prevista un’apposita modalità di distribuzione e prescrizione.
In questa categoria rientrano tre tipologie di farmaci accomunati dalla caratteristica di poter essere prescritti utilizzati soltanto da alcuni medici o in alcuni ambienti:
Sono i farmaci indicati per disturbi di lieve entità, sono usati per un breve periodo di tempo e per i quali non è necessario l’intervento del medico. È possibile acquistarli quindi senza ricetta medica e per questo sono definiti anche “di libera vendita”, SOP,OTC (acronimo che deriva dall’inglese “Over The Counter”, per l’appunto “sopra il banco”). Un bollino sulla confezione li rende facilmente riconoscibili.
Dal punto di vista della rimborsabilità cioè se il farmaco è a carico del Servizio Sanitario Nazionale o del cittadino i medicinali in commercio in Italia si suddividono in tre fasce: fascia A, fascia H e fascia C.
L’assistenza farmaceutica territoriale viene garantita attraverso le farmacie convenzionate aperte al pubblico presenti nel territorio aziendale. L’organizzazione degli orari e dei turni delle farmacie è tale da garantire un servizio 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno.
Assistenza farmaceutica territoriale
Distribuzione farmaci al pubblico
Farmacovigilanza
Recupero farmaci