L'Amministrazione Comunale di Treviso, nell'ambito delle attività previste dal progetto europeo "Beyond the Urban" finanziato dal programma Urbact di cui il Comune di Treviso è partner, ha organizzato l'evento "Mettiamo il PUMS in piazza ", evento per la cittadinanza che si terrà sabato 16 novembre a partire dalle 14:00 in Piazza Duomo, a Treviso.
Per quel pomeriggio, grazie alla ZTL temporanea, verranno riconfigurati gli spazi urbani di Piazza Duomo che, liberata dalle auto, diventerà un'ampia zona pedonale dove la gente potrà incontrarsi, vivere la piazza e conoscere le tante opportunità previste dal PUMS per muoversi in modo sostenibile e salutare in città.
Ulss 2 presenterà i dati sugli effetti della mobilità attiva per la salute, ACI affronterà il tema della sicurezza stradale e con i bus di Mom e il bikesharing di Ridemovi si potrà toccare con mano come per ogni esigenza è possibile muoversi senza auto a Treviso.
Tante altre sono le attività previste, soprattutto per ragazzi e bambini: i laboratori di progettazione urbanistica proposti da Rocking Motion, l'officina per imparare la manutenzione della bici in autonomia gestita da Treviso Bike, i libri della Brat sulla città sostenibile portati in piazza dalla sua speciale cargo bike, i corsi di guida sicura in bicicletta e la merenda sana offerta da Treviso Mercati.
Tutti i musei della zona sono aperti per l'occasione (Cripta del Duomo, Battistero, Gallerie delle Prigioni, Ca' Scarpa con visite guidate gratuite, Casa Robegan e Museo Bailo).
Per l'occasione e proprio perchè la tematica della mobilità sostenibile non può prescindere da quella dell'accessibilità e dell'inclusione sarà presente l'associazione Oltre il Labirinto che porterà in piazza le Hugbike.