Home > Archivio Eventi > A Treviso il convegno "Paesaggi narrativi: nutrire la relazione di cura"

A Treviso il convegno "Paesaggi narrativi: nutrire la relazione di cura"

La Medicina Narrativa è una metodologia di intervento clinico-assistenziale che si basa sulla narrazione come strumento fondamentale per acquisire, comprendere e integrare i diversi punti di vista di coloro che intervengono nel processo di cura. Sempre più curare significa anche prendersi cura e la Medicina Narrativa è uno strumento indispensabile per coinvolgere i pazienti e i caregivers nei percorsi di cura e per prevenire il burn out degli operatori. Esiste una vastissima letteratura a livello internazionale che riguarda la Medicina Narrativa e la sua applicazione in ambito sanitario (pazienti, caregivers e personale).

Questo quanto verrà discusso durante il convegno "Paesaggi narrativi: nutrire la relazione di cura", in programma lunedì 2 dicembre dalle 8:30 ai musei civici di Santa Caterina. L'evento ha lo scopo di far comprendere l’importanza della Medicina Narrativa nei diversi ambiti di cura e di poterla sperimentare in prima persona. Gli interventi della mattina prevedono lezioni frontali con spazio per domande e discussione.

Nel pomeriggio verrà svolta attività laboratoriale in tre gruppi che permetterà ad ogni partecipante di “raccontarsi” e confrontarsi. Il convegno è aperto a tutti per dare la possibilità a chiunque ne sia interessato, anche al di fuori dell’ambito sanitario, di accostarsi alla Medicina Narrativa.

lunedì 2 Dicembre 2024
dalle 08:30 alle 16:00
Aggiungi al calendario Museo di Santa Caterina - 31100 Treviso
Ultimo aggiornamento: 02/12/2024