“Giovani scrittori Asperger si raccontano” è il titolo della serata organizzata dall’Ulss 2 in collaborazione con il Gruppo Asperger Veneto e l’Amministrazione Comunale, prevista per giovedì 6 marzo, alle 20:30 al centro polifunzionale di via Palladio a Vidor.
Gli autori che in quell’occasione presenteranno i loro libri sono Ludovico Lancia, con il suo racconto inventato “Jack e gli amici”, ed Elena Destro, con le immagini di “Attraverso i miei occhi”.
All’incontro interverranno anche la dott.ssa Consuelo Priolo, neuropsichiatra infantile, e il dott. Michele Guidi, psicologo e psicoterapeuta, della Unità operativa semplice (UOS) Età Evolutiva del Distretto Pieve di Soligo.
Gli operatori Ulss 2 spiegheranno il ruolo degli specialisti in queste storie, racconteranno, ad esempio, di come accompagnano bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita, allenandoli negli ambiti in cui riscontrano maggiori fatiche fornendo suggerimenti utili per affrontarli, sia direttamente sia attraverso l’aiuto delle persone che li circondano.
Tramite l’arte le persone, affette ad esempio dalla sindrome di Asperger, hanno risposto al bisogno di svelare il loro mondo interiore, raccontando la propria percezione della realtà circostante attraverso la danza, oppure con la musica, il teatro e la scrittura. Tra le narrazioni, anche quelle di Ludovico ed Elena, che ci aprono il loro mondo attraverso il racconto per parole o immagini.