(n. 197/2024) Torna l’atteso appuntamento tra esperti di Ematologia a carattere nazionale, che si svolge ormai da vent’anni nella fine del mese di novembre. “Highlights in Ematologia”, questo il titolo dell’evento in programma venerdì 22 e sabato 23 nella Sala Convegni dell’ospedale di Treviso, che vedrà la partecipazione di una figura di spicco della Sanità italiana: il prof. Franco Locatelli, direttore dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma, nonché, dal 2019, presidente del Consiglio Superiore di Sanità.
A organizzare il convegno il dr Filippo Gherlinzoni, direttore dell’Unità operativa complessa di Ematologia del Ca’ Foncello.
All’importante appuntamento saranno presenti professionisti provenienti da istituti universitari e ospedalieri dell'intero territorio nazionale, che discuteranno degli aspetti più innovativi della ricerca e della terapia di alcune malattie ematologiche. In particolare, quest'anno sarà dato ampio spazio alle emopatie e alle dermopatie, patologie del sangue e della cute, con due sessioni interamente dedicate ai linfomi primitivi della cute.
Nella seconda giornata si parlerà ancora di cute e di algoritmi terapeutici 2024 nei linfomi non-Hodgkin in prima e in successive ricadute.
I lavori saranno aperti, alle 15:30 di venerdì, da una lezione magistrale del prof. Franco Locatelli, che discuterà delle nuove frontiere dell'Immunologia in ambito oncoematologico parlando di “CAR-T: prospettive future a breve e a lungo termine”. Le CAR-T rappresentano la nuova frontiera dell’immunoterapia cellulare e offrono una possibilità di cura a pazienti pretrattati affetti da patologie oncoematologiche (leucemia acuta linfoblastica, linfomi non-Hodgkin, mielomi). Recentemente il prof. Locatelli e il suo team hanno pubblicato, sulla prestigiosa rivista “New England Journal of Medicine”, l’esperienza nel trattamento della patologia pediatrica del neuroblastoma ad alto rischio.
Al convegno sarà presente anche il direttore generale dell’Ulss 2, Francesco Benazzi, che porterà i suoi saluti: “Sarà un onore per la nostra Azienda ospitare il prof. Locatelli, esimio professionista esperto ematologo - ha dichiarato il dr Benazzi -. Mi complimento con il dr Gherlinzoni per l’organizzazione di questo importante convegno di respiro nazionale, giunto alla ventesima edizione, che affronta con uno sguardo avanguardistico tematiche estremamente rilevanti per le cure dei nostri pazienti”.