(n. 173/2024) Essere dimessi nella stessa giornata dell’intervento sarà un’opportunità per i pazienti affetti da ernie discali lombari che si rivolgeranno all’ospedale di Vittorio Veneto. Prende avvio in questi giorni, infatti, l’attività chirurgica di Neurochirurgia Spinale con i professionisti provenienti dalla Neurochirurgia dell’ospedale di Treviso. L’attività sarà coordinata dal dr Jacopo Del Verme, responsabile dell'Unità operativa semplice di Neurochirurgia Spinale, con il supporto del dr Enrico Giordan.
All’ospedale vittoriese i pazienti affetti da ernie discali lombari verranno sottoposti a intervento con una tecnica mininvasiva endoscopica che permette, rispetto all’usuale procedura, la minimizzazione sia dell’incisione chirurgica che del traumatismo sulle strutture anatomiche coinvolte dall’operazione. Questa modalità consentirà una precoce mobilizzazione del paziente già dopo poche ore dall’intervento e la dimissione nella stessa giornata, garantendone la guarigione nelle stesse percentuali degli interventi effettuati con il classico approccio microchirurgico.
Numerose le sinergie messe in campo per questa nuova attività che permetterà all’utenza una maggior rapidità di cura: hanno collaborato con i Neurochirurghi il reparto di Anestesia e Rianimazione di Vittorio Veneto, diretto dal dr Alberto Grassetto, la Radiologia, guidata dalla dr.ssa Maria Alessandra Attanasio, con il supporto dei vari coordinatori coinvolti nella procedura, dalla sala operatoria, al Day Surgery fino alla Piastra ambulatoriale.
“Sono veramente soddisfatto del lavoro coordinato portato avanti con una grande sinergia dai miei collaboratori per offrire una nuova attività nell’ospedale di Vittorio Veneto. Potenziare le strutture del territorio con professionisti validi e tecniche all’avanguardia penso sia una bella occasione per la cittadinanza che potrà godere di eccellenti risultati. Ringrazio tutti per gli sforzi fatti, in particolare il dr Del Verme che coordina quest’attività preziosa anche per la riduzione delle liste d’attesa degli interventi. Un grazie va anche alla Direzione Medica dell’ospedale che ha supportato il processo organizzativo e alla Regione del Veneto che ci dà l’opportunità di potenziare una realtà importante qual è la comunità di Vittorio Veneto”, le parole del direttore generale, Francesco Benazzi.