(n. 37/2025) Un’alleanza tra cura e arte prenderà il via l’8 marzo alle ore 16:00, con un concerto che segna l’inizio della collaborazione tra l’Ulss 2 Marca trevigiana e l’Associazione Musicale Francesco Manzato di Treviso. Un’iniziativa che nasce dal desiderio di portare conforto, bellezza ed emozione nei luoghi di cura, grazie al potere terapeutico della musica.
L’evento inaugurale, aperto a pazienti, familiari, personale ospedaliero, si terrà sabato pomeriggio nella sala d’attesa del quinto piano dell’edificio 29 della Cittadella della Salute, all’ospedale di Treviso. In occasione della Giornata internazionale per i diritti delle donne, diciotto giovanissime cantanti del Coro di Voci Bianche e Giovanile dell’Associazione Musicale Manzato, guidate dalla Maestra Livia Rado, regaleranno un momento di serenità a pazienti, familiari e operatori sanitari. Un gesto semplice, ma capace di rendere l’ambiente ospedaliero più accogliente.
L’Ulss 2 crede profondamente nella musica come preziosa alleata nei percorsi di cura. Da anni porta avanti progetti di umanizzazione degli ambienti ospedalieri e territoriali, nella consapevolezza di quanto una melodia possa alleviare lo stress, donare serenità e creare legami. La musica, come forma d’arte inserita in un contesto di cura, ha degli effetti benefici prima di tutto sui pazienti, diminuendo il livello di tensione legata alla malattia e all’idea di dover affrontare un percorso di cura, e, al contempo, agisce positivamente sul personale sanitario permettendo anche la socializzazione e l’inclusione all’interno delle strutture sanitarie.
La collaborazione con l’Associazione Manzato, eccellenza trevigiana che da 160 anni diffonde la cultura musicale tra i giovani della Marca, permetterà di portare la musica direttamente nei reparti: sarà possibile incontrare piccoli musicisti che suonano nei corridoi della Pediatria, della Geriatria, nei Centri Diurni e nei servizi territoriali, trasformando per un piccolo inframezzo questi luoghi in spazi di condivisione e armonia.
I prossimi appuntamenti:
Il programma dettagliato sarà pubblicato sui canali ufficiali dell’Azienda oltre che sul sito dell’Associazione Musicale Manzato.