Home > Archivio News > Campagna vaccinale antinfluenzale, boom di richieste

Campagna vaccinale antinfluenzale, boom di richieste

Già distribuite 120mila dosi sulle 130mila acquistate, in programma nuovi vax day

(n. 152/2025) Partita in anticipo rispetto al passato, la campagna di vaccinazione contro l’influenza sta registrando, nell’Ulss 2, ottimi dati. Al 31 ottobre, ovvero dopo un mese di somministrazioni, il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ha già distribuito, su richiesta dei vari soggetti coinvolti, 120mila dosi sulle 130 mila complessivamente acquistate: la parte del leone, nella somministrazione, è stata fatta come sempre dai medici di famiglia, che hanno fin qui richiesto 105mila dosi, 5.200, invece, quelle andate alle Rsa per l’immunizzazione ospiti delle Case di riposo, e oltre 3.000 ai pediatri di libera scelta. Le Farmacie hanno già somministrato oltre 7.000 dosi. Il SISP invece, ha già effettuate 6.500 vaccinazioni. Il dato è cumulativo e comprende sia i vaccini contro l’influenza, che rappresentano la quasi totalità del dato, che quelli contro il Covid.

Al 31 ottobre, sono stati somministrate circa 3.700 dosi di vaccinazioni contro il Covid da parte di tutti gli attori coinvolti.

“Non possiamo che dirci soddisfatti da questa prima tranche della campagna, che la Regione ha voluto anticipare rispetto gli anni scorsi in modo da offrire ai cittadini la possibilità di proteggersi il prima possibile contro i virus influenzali, che già da oltre un mese hanno iniziato a circolare in modo significativo - il commento della Direzione Generale dell’Ulss 2 –. Un particolare ringraziamento va a tutti coloro che ci supportano nella campagna, a partire dai medici di medicina generale, ai pediatri, alle farmacie aderenti, alle Rsa e al SISP che coordina tutta la distribuzione e che ha già programmato i due prossimi vax day, in calendario, rispettivamente, il 15 novembre nelle sedi di Treviso, Preganziol, Castelfranco e Vittorio Veneto e il 29 novembre nelle sedi di Treviso, Oderzo, Asolo e Conegliano.  Il SISP, alla luce delle percentuali di saturazione dei posti disponibili, sta attivando un terzo vax day, sabato 6 dicembre, nelle sedi di Treviso, Conegliano e Montebelluna”.

La vaccinazione è il modo più efficace per prevenire l’influenza e le sue complicanze, proteggere le persone più fragili, gli anziani e chi convive con patologie croniche. Gli obiettivi di ogni campagna antinfluenzale sono di ridurre in modo significativo i decessi, i ricoveri e gli accessi al Pronto Soccorso durante i mesi più critici.

Il vaccino antinfluenzale è gratuito per alcune categorie di persone identificate annualmente dal Ministero della Salute (over 60, persone che soffrono di patologie croniche, donne in gravidanza, bambini fino ai 6 anni di età, ecc.), ma anche chi non rientra in queste categorie può comunque vaccinarsi rivolgendosi agli ambulatori vaccinali del SISP, con pagamento di un ticket.Per prenotare la vaccinazione basta contattare il proprio medico o pediatra, rivolgersi alle farmacie aderenti oppure accedere al portale www.aulss2.veneto.it/Campagna-vaccinazione-antinfluenzale-2025-26

giovedì 06 Novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 06/11/2025