(n. 126/2025) Il 25 e 26 settembre, al Centro Congressi dell’Hotel BHR di Treviso, si terrà il convegno “Chirurgia e Arte”, promosso dall’Unità operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Conegliano, diretta dal dr Maurizio Pavanello, in collaborazione con l’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI) e con il patrocinio delle principali Società Scientifiche Chirurgiche e Infermieristiche italiane.
Due giornate per esplorare l’incontro tra scienza, tecnologia e arte.
25 settembre
La prima giornata, aperta a tutti, sarà dedicata agli aspetti sociali, culturali e artistici della chirurgia, con tavole rotonde su temi come “Arte, Chirurgia e Donna” e “Arte come strumento di espressione sociale”, moderate dal giornalista RAI Luca Ginetto. Interverranno il direttore generale dell’Ulss 2, Francesco Benazzi, vari professionisti dell’Azienda sociosanitaria, personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, tra le quali l’attrice Ottavia Piccolo, dello sport e delle istituzioni.
26 settembre – Giornata scientifica
La seconda giornata sarà focalizzata sugli sviluppi più avanzati della chirurgia: dalla laparoscopia alla chirurgia robotica, fino all’uso dell’Intelligenza Artificiale in sala operatoria.
Un’intera sessione sarà inoltre dedicata al ruolo dell’infermiere nella chirurgia moderna.
Il convegno vedrà la partecipazione di chirurghi e infermieri provenienti da tutta Italia, oltre ai presidenti delle principali società scientifiche del settore.
Segreteria scientifica:
Chirurgia Generale – Ospedale di Conegliano (TV)
dr Maurizio Pavanello
dr.ssa Nausicaa De Marco
dr.ssa Renata Lorenzetti
dr.ssa Patrizia Pelizzo
Presidenti:
dr Maurizio Pavanello
dr Francesco Calia Di Pinto