Home > Archivio Eventi > Comunità Accogliente: un incontro per promuovere il senso di comunità e la solidarietà

Comunità Accogliente: un incontro per promuovere il senso di comunità e la solidarietà

Sabato 28 settembre, a Zero Branco, è in programma Comunità Accogliente, un'iniziativa aperta a tutti organizzata per promuovere il senso di comunità e la solidarietà, che nasce dalla proficua collaborazione costruita negli scorsi mesi tra Ulss 2 con il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare (CASF) e il progetto IESA del Centro Salute Mentale (CSM), alcune amministrazioni comunali del territorio del Distretto Treviso e la cooperativa Kiriku.

Lo scopo comune è quello di parlare di come la comunità possa diventare risorsa per le fragilità che si creano al suo interno, in uno scambio vicendevole che arricchisce chi riceve sostegno e anche chi lo offre. 
L’incontro di sabato prevede quindi una prima parte di presentazione generale a cura degli operatori dei singoli servizi e progetti e successivamente la possibilità di approfondire le caratteristiche di ciascun servizio attraverso la testimonianza di persone e famiglie che hanno già compiuto la scelta di offrire il proprio tempo alla comunità.

In particolare, si ricorda che IESA - Inserimento Eterofamiliare Supportato per Adulti - è un percorso riabilitativo e terapeutico promosso dall’Ulss 2 Marca trevigiana che prevede l’accoglienza temporanea di una persona con fragilità psichica da parte di una famiglia affidataria diversa da quella d’origine, anche monoparentale. Il Servizio, nato nel 2002, primo in Veneto e tra le poche esperienze nel panorama nazionaleè rivolto alle persone già in carico ai servizi territoriali del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda. 

Info e iscrizioni

Iscrizioni entro il 27 settembre: link nella locandina allegata.

sabato 28 Settembre 2024
dalle 09:30 alle 12:30
Aggiungi al calendario Villa Guidini - 31059 Zero Branco
Ultimo aggiornamento: 25/09/2024