Home > Le nostre sedi > La rete degli ospedali > Ospedale Ca' Foncello > Day Surgery multidisciplinare

Day Surgery multidisciplinare

Ospedale Ca' Foncello Treviso

Segreteria
Telefono 0422 322919
segdegenzabrevech@aulss2.veneto.it
Piazzale Ospedale, 23 - 31100 Treviso
Portineria Nord, Area B (blu), Ingresso 7
Piano 3, Ascensore 51, Scala 51
Orario Segreteria
lunedì - dalle ore 09:00 alle 12:00
martedì - dalle ore 09:00 alle 12:00
mercoledì - dalle ore 09:00 alle 12:00
giovedì - dalle ore 09:00 alle 12:00
venerdì - dalle ore 09:00 alle 12:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari

Direzione
foto_utente
POZZOBON DAVIDE Direttore
CV
foto_utente
CLEMENTI ELSA Coordinatore
CV
Equipe
foto_utente
BANDIERA DANIELA Amministrativo
foto_utente
ALBAN LAURA Infermiere
foto_utente
BENETTON ALESSANDRA Infermiere
foto_utente
BETTIN ALESSANDRA Infermiere
foto_utente
CANZIAN SILVIA Infermiere
foto_utente
CASONATO JOY Infermiere
foto_utente
CROSATO MONICA Infermiere
foto_utente
DE NADAI ANNALISA Infermiere
foto_utente
DOLCE PAOLA Infermiere
foto_utente
DONADI NICOLETTA Infermiere
foto_utente
FAGANELLO CRISTIANA Infermiere
foto_utente
FIAMENGO SAMUELA Infermiere
foto_utente
FOCCARDI ANNA Infermiere
foto_utente
GIOMO PAOLA Infermiere
foto_utente
GIROLAMI LORENZA Infermiere
foto_utente
GOBBATO LAURA Infermiere
foto_utente
LAVANO LUISA Infermiere
foto_utente
MARCHETTI LARA Infermiere
foto_utente
MARTON FRANCESCA Infermiere
foto_utente
MAZZA LUCIA Infermiere
foto_utente
MESTRINER MONICA Infermiere
foto_utente
MISE GRAZIA Infermiere
foto_utente
NOLA ANTONIO Infermiere
foto_utente
OIAN MOIRA Infermiere
foto_utente
PALMERI MARIA PIA Infermiere
foto_utente
PEZZATO ALESSANDRA Infermiere
foto_utente
POZZEBON ANGELA Infermiere
foto_utente
SARTORI EDIE Infermiere
foto_utente
SCOTTA' MICHELA Infermiere
foto_utente
TOSEL NICOLETTA Infermiere
foto_utente
TRONCHIN MANUELA Infermiere
foto_utente
VENDRUSCOLO STEFANIA Infermiere
foto_utente
VETTORI NATASCIA Infermiere
foto_utente
VIALETTO ELENA Infermiere
foto_utente
ZABEO ROBERTA Infermiere
foto_utente
ZANATTA FEDERICA Infermiere
foto_utente
ZANCO CHIARA Infermiere
foto_utente
BRACCIALE ANTONIO Oss
foto_utente
CORO' MORENA Oss
foto_utente
DIAC MONA MONICA Oss
foto_utente
GALLO MARIAROSARIA Oss
foto_utente
MIGLIORANZA ALBERTO Oss
foto_utente
MORO MARGHERITA Oss
foto_utente
VENDRAMIN VANIA Oss
foto_utente
VISENTIN ELENIA Oss
foto_utente
LIBRALESSO MICHELE Tecnico
foto_utente
PRIOR GIUSEPPE Tecnico

Il Day surgery multidisciplinare è un contesto organizzativo realizzato con la collaborazione delle Unità Operative chirurgiche dell'ospedale ed istituito per fornire un'efficace ed efficiente risposta assistenziale ad interventi che richiedono ridotti tempi di ospedalizzazione, normalmente compresi nell'arco delle ore diurne.

Il paziente viene seguito durante tutte le fasi del processo di diagnosi e cura dai Medici delle diverse Strutture chirurgiche a cui si è affidato, fino alla guarigione dopo la procedura  programmata.

Le attività assistenziali vengono svolte da Personale Infermieristico dedicato, adeguatamente formato e che ha acquisito specifiche competenze relative al processo di cura previsto.

Le discipline che afferiscono alla Day Surgery sono:

  • Breast Unit
  • Chirurgia 1
  • Chirurgia 2
  • Chirurgia maxillo facciale
  • Chirurgia Plastica
  • Chirurgia Vascolare
  • Ginecologia
  • Neuroradiologia
  • Ortopedia
  • Terapia del dolore
  • Urologia

Il programma di cura è strutturato in modo tale da consentirti di essere costantemente seguito dal personale medico delle singole strutture a cui ti sei affidato e, dal punto di vista assistenziale, preso in carico da una équipe infermieristica dedicata, durante tutte le fasi del processo.

Il medico che ti ha visitato ha programmato l'intervento a cui dovrai sottoporti in regime diurno o ambulatoriale. Questo significa che, dopo la prestazione chirurgica, il tuo rientro a casa sarà possibile nella stessa giornata dell'intervento.
 

Modalità di accesso

Dopo valutazione iniziale eseguita nei singoli ambulatori situati presso le diverse strutture specialistiche, sarai contattato e seguito dal personale infermieristico del reparto di Day Surgery che ti fornirà tutte le indicazioni del caso, dalle modalità di esecuzione degli accertamenti pre-operatori, alla giornata dell'intervento, al completamento dei controlli post-dimissione, consegnandoti i necessari supporti informativi.
 
Pre-ricovero
Il personale infermieristico del reparto di Day Surgery ti contatterà per comunicarti la data in cui avverrà il primo accesso al servizio, l'eventuale visita anestesiologica e ti fornirà le opportune indicazioni riguardanti le modalità di esecuzione degli esami.

Completati gli accertamenti e le visite pre-operatorie, il medico specialista confermerà l'indicazione all'intervento chirurgico programmato e comunicherà, se possibile, la data dell'intervento stesso con le relative indicazioni comportamentali.
 
Ricovero
Il personale infermieristico si occuperà di informarti su tutto ciò che sarà necessario per la giornata del ricovero, secondo le diverse peculiarità specialistiche.
In particolare, ti sarà richiesto il nominativo di una persona che si renderà garante come accompagnatore per la giornata dell'intervento, per il rientro a domicilio e nel post-operatorio, specialmente nelle ore notturne dopo la dimissione.
Verrai informato sulle possibili problematiche connesse alla procedura e, se necessario, sulle modalità comportamentali.

Attenzione: prima di recarti in ospedale, attendi sempre la conferma della data dell'intervento.

Al momento della dimissione verrai visitato dal medico specialista per confermare la tua idoneità al rientro a domicilio o la necessità di rimanere ricoverato per la notte.

Lo specialista ti consegnerà la lettera di dimissione con le seguenti indicazioni:
  • motivo del ricovero
  • tipo di procedura eseguita
  • farmaci consigliati a domicilio
  • opportune indicazioni comportamentali
  • numeri di reperibilità a cui potersi rivolgere in caso di necessità durante la notte e nei giorni successivi
Se dovessero sorgere complicanze entro 30 giorni dalla dimissione, potrai contattare l'Unità Operativa di Day Surgery al numero 0422 322941
Dopo i 30 giorni, invece, dovrai metterti in contatto con il Medico di Medicina Generale o la Guardia Medica oppure presentati al Pronto Soccorso (portando con te la lettera di dimissione) sarai visitato dal Medico di guardia che prenderà i provvedimenti necessari.

Ricordiamo che, al momento della dimissione, deve essere presente un accompagnatore per il rientro.
Devi poter contare sulla presenza di una persona di fiducia per l'assistenza nella prima notte dopo l'intervento.

Il Blocco Operatorio di Day Surgery, Week Surgery e Day Hospital Oculistico è costituito da sette sale operatorie di cui quattro dedicate al day surgery e tre alla week surgery.

Al settore operatorio afferiscono le seguenti unità operative:
 
  • Breast Unit
  • Chrurgia 1
  • Chirugia 2
  • Chirurgia Plastica
  • Chirugia Vascolare
  • Ginecologia
  • Nefrologia
  • Oculistica
  • Ortopedia Chirurgia della mano
  • Terapia del dolore
  • Urologia

L'ambulatorio chirugico effettua prestazioni di specialistica ambulatoriale e piccoli interventi ambulatoriali.
Le Unità Operative che vi afferiscono sono:
  • Chirurgia 1
  • Chirurgia 2
  • Chirurgia Plastica
  • Oculistica
L'ambulatorio è ubicato presso:
Via Scarpa, 2
Portineria Ovest, Area F (viola), Ingresso 20
Piano Terra
Ultimo aggiornamento: 20/02/2025
Il documento è stato elaborato da un gruppo multiprofessionale dell'Unità Operativa e dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico