La Direzione Medica è responsabile delle funzioni igienico-organizzative del Presidio Ospedaliero ed opera per ottimizzare l’operatività della struttura ospedaliera e per la tutela della salute degli assistiti.
In particolare, in ambito igienico-sanitario assicura e controlla:
- l'igiene degli ambienti con la vigilanza sulle attività di pulizia
- il servizio dietetico, con la vigilanza sull’erogazione del pasto ai degenti
- il corretto utilizzo di attrezzature, strumentazioni e dispositivi medico chirurgici assicurando corrette procedure di disinfezione e sterilizzazione
- la trasmissione delle denunce di malattie contagiose ed ogni altra denuncia prevista per legge
- la corretta gestione dei rifiuti ospedalieri
- la riduzione dei rischi lavorativi in collaborazione col Servizio di Prevenzione e Protezione
- le funzioni di polizia necroscopica ospedaliera
In ambito organizzativo - gestionale assicura e controlla:
- l'appropriatezza delle prestazioni erogate dal presidio disponendo tutti i provvedimenti necessari a garantire la continuità dell'assistenza e la prevenzione del rischio clinico
- la vigilanza sull'area dell'emergenza sanitaria
- la corretta gestione delle liste di attesa
- le procedure relative all'attività di donazione, prelievo e trapianto di tessuti ed organi
- la trasmissione dei dati statistico sanitari, compreso il controllo delle schede di dimissione ospedaliera
- la tenuta dell'archivio sanitario, il rilascio delle copie delle cartelle cliniche e di ogni altra certificazione sanitaria nel rispetto della normativa in materia di privacy
- la vigilanza sulla manifestazione del consenso ai trattamenti sanitari
- l’organizzazione della libera professione intramuraria vigilando sulla corretta applicazione delle norme
- il rispetto delle norme in materia di sperimentazione clinica
- la ricezione delle denunce di nascita
- gli adempimenti connessi alla radioprotezione.