La farmacovigilanza è l'insieme delle attività finalizzate all'identificazione, alla valutazione, alla comprensione e alla prevenzione degli effetti avversi o di qualsiasi altro problema correlato all'uso dei medicinali, per assicurare che un farmaco o vaccino venga utilizzato per indicazioni in cui i benefici sono superiori ai rischi (definizione OMS).
Gli obiettivi della farmacovigilanza sono molteplici e includono:
Fondamentali, nella raccolta di informazioni sulla sicurezza dei medicinali, sono le segnalazioni spontanee di sospette reazioni avverse (grave e non grave, nota e non nota), effettuate sia dagli operatori sanitari (medici, farmacisti, infermieri, ecc.) che dai cittadini.
È possibile effettuare una segnalazione di sospetta reazione avversa a farmaci e vaccini secondo una delle seguenti modalità:
Inviare la scheda di sospetta reazione avversa compilata al Responsabile di Farmacovigilanza
all’indirizzo e-mail: farmacovigilanza@aulss2.veneto.it
Per la segnalazione di sospette reazioni avverse da integratori alimentari, prodotti erboristici, preparazioni magistrali, medicinali omeopatici, preparati della medicina tradizionale cinese o ayurvedica e altri prodotti di origine naturale, si può compilare la scheda on-line collegandosi al sito: VigiErbe
AIFA
Epicentro
InformaciVeneto
Scheda per Operatore sanitario
Guida alla compilazione
Scheda per Cittadino/Paziente
Guida alla compilazione