Home > Archivio News > Geriatria del Ca’ Foncello premiata per l’utilizzo della telemedicina

Geriatria del Ca’ Foncello premiata per l’utilizzo della telemedicina

Il telemonitoraggio eccellente per seguire a domicilio i pazienti anziani con scompenso cardiaco

(n. 139/2025) Importante riconoscimento per la Geriatria dell’ospedale di Treviso, diretta dal Dr Andrea Rossi, che ha ricevuto il premio per le migliori comunicazioni orali al Congresso Nazionale dell’Accademia di Geriatria, svoltosi nei giorni scorsi a Genova. Il premio è stato assegnato a una ricerca che dimostra come un programma strutturato di telemedicina possa migliorare significativamente la cura dello scompenso cardiaco, anche nei pazienti molto anziani.

Lo studio, presentato dal dr Nicola Confortin, riporta i dati preliminari di un ambulatorio di telemedicina attivato nel 2023 dal reparto di Geriatria del Ca’ Foncello per il follow-up dei pazienti dimessi dopo un ricovero per scompenso cardiaco. L’ambulatorio è gestito dal dr Gianpaolo Daniele, dalla dr.ssa Annalisa Graceffa e dal dr. Leonardo Melchiori, e ha coinvolto 120 pazienti con età media di 89 anni, seguiti per due anni.

La telemedicina nella cura dello scompenso cardiaco ha ottenuto risultati sorprendenti.L’obiettivo dello studio osservazionale retrospettivo era valutare i benefici in termini di mortalità e tasso di riospedalizzazione nei pazienti seguiti tramite telemonitoraggio rispetto a quelli assistiti con modalità tradizionale.I risultati sono di grande rilievo: il modello basato su telemedicina ha evidenziato una riduzione del rischio di riospedalizzazione per scompenso cardiaco del 78% e una riduzione della mortalità del 77% a 12 mesi.

Questo approccio consente una gestione a 360 gradi dei pazienti fragili, garantendo una migliore continuità assistenziale e riducendo l’impatto sul sistema sanitario. Si tratta di un modello di presa in carico efficace, sicuro e pienamente in linea con le nuove sfide della sanità territoriale. “Questo premio è il frutto del lavoro e dell’impegno quotidiano di un’équipe che crede nella medicina del futuro – afferma il direttore della Geriatria Andrea Rossi –. La telemedicina rappresenta una risorsa fondamentale per garantire cure di qualità anche ai pazienti più fragili, nel rispetto della loro autonomia e sicurezza.”

“Complimenti al team della Geriatria del Ca’ Foncello per un risultato che contribuisce in modo concreto al progresso della medicina geriatrica e alla valorizzazione della sanità trevigiana”, le parole del direttore generale Francesco Benazzi.

 

martedì 07 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 07/10/2025