Offriamo sostegno alla persona con problematiche legate al Gioco d’Azzardo Patologico attraverso colloqui di consulenza, valutazione, sostegno psicologico e psicoterapia mirata al trattamento e alla risoluzione del problema.
Siamo a disposizione anche dei familiari per una consulenza e sostegno personale.
Collaboriamo con i gruppi AMA (Giocatori Anonimi).
Il percorso si articola in 5 fasi:
Questa fase è finalizzata alla valutazione della pertinenza della vostra domanda rispetto agli scopi e alle attività offerte dal servizio. Accogliamo la richiesta e raccogliamo attraverso una scheda di primo contatto informazioni utili per l’avvio del percorso. Potete contattarci o personalmente o telefonicamente.
Raccogliamo i dati socio-sanitari della persona verificando l’eventuale presenza di comorbilità.
Se i colloqui vengono effettuati con il solo familiare o con un altro significativo, valutiamo la possibilità di stabilire un contatto diretto con il giocatore
Se la persona è presente e motivata, e in assenza di elementi di urgenza che impongono scelte diverse, avviamo la fase di valutazione multidisciplinare.
Proponiamo un approccio multidimensionale e integrato che comprende interventi di gestione economica (rientro dei debiti) di norma curati dallo psicologo o dall’assistente sociale, con verifiche periodiche.
In seguito ad una valutazione multidisciplinare sul raggiungimento dell’obbiettivo stabilito, concordiamo con la persona la fase di dimissione che prevede delle visite programmate di follow up