(n. 158/2025) Ospedali illuminati di arancione, una campagna dedicata negli ospedali e nei consultori e tanti, tantissimi eventi in numerosi Comuni: queste le iniziative in programma il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre del ‘99, è un’occasione più che mai importante per sensibilizzare le donne sull’importanza di non accettare, fin da subito, relazioni nelle quali siano presenti soprusi, intimidazioni, violenze.
LE INIZIATIVE
• Tutti gli Ospedali saranno illuminati di arancione, colore simbolico contro la violenza, nelle giornate del 24 e 25 novembre, al fine di porre l'attenzione e ribadire una ferma condanna di quella che è ormai un’emergenza sociale evidente.
• Il 25 novembre davanti all’ingresso sud del Ca’ Foncello, nei pressi della panchina rossa, ci sarà, dalle ore 9.00 un flash mob del personale sanitario.
• Sempre il 25 novembre, vicino alla panchina rossa dell’ospedale di Vittorio Veneto è invece in programma, dalle 14.30, un evento che prevede una lettura teatrale con accompagnamento musicale ad opera del personale del Pronto Soccorso; a seguire Pronto Soccorso e Centro antiviolenza illustreranno le modalità condivise di presa in carico delle donne vittime di violenza. In caso di maltempo l’evento si svolgerà in Sala De Bastiani.
• All’ingresso degli ospedali, nei Pronto Soccorso, nei Consultori sono stati installati manifesti, nell’ambito di una campagna dedicata, realizzata dall’Ulss 2, che ricordano alle donne che “La violenza ti cancella” e che esiste un numero telefonico, il 1522, al quale possono rivolgersi per chiedere supporto.
• Grazie al supporto di Centro Veneto Banca per chi lavora nei Pronto Soccorso, verranno realizzate delle borracce con impresso il numero telefonico 1522: un altro modo per dare visibilità al contatto che può aiutare le donne in difficoltà.
• Il video regionale Si-cura, realizzato dalla Regione Veneto sul tema della violenza contro le donne, tradotto in Lingua Italiana dei Segni (LIS) sarà disponibile nel sito dell’Ulss 2, dal 25 novembre, al seguente link https://www.aulss2.veneto.it/Video-interpretariato .
• Fondazione Onda ETS, per questa importante Giornata, organizza la quinta edizione dell’(H) Open Week dal 21 al 27 novembre con l’obiettivo di incoraggiare le donne vittime di violenza a chiedere aiuto e ad accedere alla rete di servizi di supporto e accoglienza protetta. L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio portato avanti da Fondazione Onda ETS dal 2021 e che nel 2025 ha visto la realizzazione di un’indagine in collaborazione con Elma Research. Ulss 2 aderisce all’(H) Open Week con l’illuminazione degli ospedali e il posizionamento di due roll-up, collocati rispettivamente all’ingresso del Ca’ Foncello e del Poliambulatorio di Borgo Cavalli, predisposti dal Club Soroptimist di Treviso, il cui contenuto richiama il motto dell’Unione "Orange the world - non accettare nessuna forma di violenza - chiama il 1522 - Read the signs".
• Per il quinto anno consecutivo il Gruppo panificatori della provincia di Treviso proporrà l'iniziativa "L'abbraccio, il pane che sbriciola la violenza" per raccogliere fondi per i Centri Antiviolenza del territorio Ulss 2 e per sensibilizzare l'opinione pubblica. Da lunedì 24 a sabato 29 novembre 2025 i panificatori associati Confcommercio metteranno in vendita delle pagnotte color arancione a forma di abbraccio. Per ogni pagnotta venduta verrà donato dai panificatori un euro al coordinamento dei Centri antiviolenza Ulss 2.
I DATI
CODICI ROSA PRONTO SOCCORSO
| 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | al 09/11/2025 | |
| TREVISO | 110 | 207 | 208 | 136 | 180 | 149 | 199 | 184 | 142 |
| ODERZO | 28 | 35 | 35 | 27 | 33 | 40 | 29 | 36 | 23 |
| CONEGLIANO | 140 | 135 | 141 | 124 | 146 | 148 | 146 | 122 | 138 |
| VITTORIO V | 52 | 52 | 58 | 36 | 37 | 42 | 69 | 66 | 70 |
| CASTELFRANCO | 109 | 114 | 115 | 74 | 69 | 62 | 59 | 41 | 48 |
| MONTEBELLUNA | 132 | 140 | 118 | 106 | 112 | 113 | 120 | 119 | 119 |
| TOTALE | 571 | 683 | 675 | 503 | 577 | 554 | 622 | 568 | 540 |
| 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | al 09/11/2025 | |
| UNDER 18 | 28 (4,9%) | 44 (6,4%) | 48 (7,1%) | 25 (5%) | 37 (6,4%) | 53 (9,6%) | 42 (6,8%) | 43 (7,6%) | 45 (8,3%) |