Conegliano, 16 settembre 2025 – È stata inaugurata oggi presso il Centro Diurno “Città di Conegliano” (CD), servizio territoriale dell’Ulss 2 Marca trevigiana rivolto a persone con disabilità, la nuova stanza sensoriale realizzata grazie alla donazione del Gruppo Banca Finint che conferma così il proprio impegno a favore del territorio e del settore sociosanitario locale, sostenendo iniziative e progetti rivolti all’assistenza e alla cura delle persone più fragili.
Un gesto concreto di attenzione al territorio che consente di migliorare la qualità del servizio offerto agli utenti della struttura: la stanza sensoriale, infatti, è uno spazio altamente tecnologico e immersivo, progettato per stimolare i sensi e sollecitare aree cognitive, affettive, comunicative e motorie delle persone con grave disabilità fisica e psichica, favorendo il benessere e migliorando la qualità della vita nell’ambito di un percorso riabilitativo personalizzato.
La stanza offre stimoli visivi, uditivi, tattili e propriocettivi grazie all’utilizzo di specifiche attrezzature come colonne luminose, fibre ottiche, diffusori audio e un innovativo letto vibro-acustico con materasso ad acqua riscaldato. Questi strumenti permettono esperienze sensoriali personalizzate, migliorando l’umore, la disponibilità alla relazione e favorendo l’espressione spontanea.
L’inaugurazione della nuova stanza sensoriale si è svolta questa mattina nel centro di Viale Spellanzon a Conegliano alla presenza di Francesco Benazzi Direttore generale dell’Ulss 2 Marca trevigiana, Enrico Marchi, Presidente Gruppo Banca Finint, Monica De Coppi Direttrice Servizio Disabilità e Non Autosufficienza Distretto Pieve, Elisa Pagotto, coordinatrice del CD “Città di Conegliano”, Paolo Piazza, Direttore di Casa Fenzi, Lucia Gambardella Presidente de La Margherita Odv, associazione dei famigliari dei pazienti del centro, e Piera Bonato, Direttore del Distretto di Pieve di Soligo. Un momento di festa e condivisione oltre che di ringraziamento per questa opportunità offerta alle persone con disabilità.
“Ringrazio il Presidente del Gruppo Banca Finint, Enrico Marchi, per la continua sensibilità dimostrata nei confronti delle attività dell’Ulss 2 e, in particolare, per quelle legate al mondo della disabilità. L’utilizzo di questa stanza sensoriale permetterà alle persone che frequentano il Centro, e anche agli operatori, di vivere nuove esperienze, decisamente innovative, affrontando insieme così nuove scoperte e nuovi percorsi. Ringrazio anche la dott.ssa Monica De Coppi del Servizio Disabilità del Distretto Pieve e la coordinatrice del Centro, dott.ssa Elisa Pagotto, per l’organizzazione di questo progetto”, le parole del direttore generale, Francesco Benazzi.
Enrico Marchi, Presidente del Gruppo Banca Finint, ha dichiarato: “Essere una banca del territorio significa generare valore reale, con un impatto positivo e duraturo sulla vita delle comunità. Da tempo il nostro Gruppo è impegnato in un percorso fatto di vicinanza concreta, contribuendo in modo sistemico al sostegno del settore sanitario locale, attraverso progetti pensati per chi ogni giorno si prende cura delle persone più fragili. Con il nostro contributo alla realizzazione della stanza sensoriale, rafforziamo il legame con il Centro Diurno 'Città di Conegliano', dando continuità a una collaborazione che nasce dal desiderio di fare la differenza. Crediamo in un impegno che arricchisce: arricchisce il lavoro di chi opera nelle strutture sanitarie, l’assistenza alle famiglie e, soprattutto, il benessere delle persone più vulnerabili. Restituire valore al territorio, per noi, significa questo: esserci davvero attraverso una virtuosa collaborazione tra pubblico e privato con gesti concreti che parlano di cura, responsabilità e futuro."