Il BRA Day (Breast Reconstruction Awareness Day) è la giornata mondiale dedicata alla consapevolezza della ricostruzione mammaria, che ricorre il 16 ottobre. Un evento pensato per le donne, ideato da Sicpre in stretta collaborazione con l’Ulss 2 Marca trevigiana.
L'appuntamento di informazione e sensibilizzazione si svolgerà in presenza a Treviso, a Palazzo Giacomettli, e online in tutta Italia, ed è dedicato al tema “Per una Chirurgia di Misura e su Misura”. In occasione di questa iniziativa, Treviso diventerà la “capitale” della ricostruzione mammaria, con un’intera giornata che gravita intorno a questa tematica, tra conferenze, incontri in presenza e online, percorsi artistici e spettacoli teatrali.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio di Regione del Veneto, Comune di Treviso, Confindustria Veneto Est, Associazione Donne Medico, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (Andos), Consulta Femminile di Treviso, Europa Donna, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) e Fondazione Veronesi.
Porgramma
- Il Bray Day si aprirà alle 9:00 con la tavola rotonda “Persone al servizio di altre persone”, in cui le associazioni femminili incontreranno i chirurghi e la cittadinanza.
- A seguire, dalle 10:30 alle 13:00, “Chirurgia di misura e su misura”, evento di informazione e sensibilizzazione dal titolo che è, anche, un programma: concepire e realizzare la ricostruzione della mammella in modo sartoriale su ogni singola donna. Da Treviso, il BRA Day darà la parola a venticinque Centri di Chirurgia Plastica di tutta Italia, in un incontro online gratuito e aperto a tutti, che darà la possibilità di intervenire a tutte le donne che desiderano partecipare e porre domande agli esperti, collegandosi alla pagina YouTube https://www.youtube.com/@societasicpre6823/.
- Nel pomeriggio, dalle 16:00 si terrà una sessione dedicata alla popolazione dal titolo “L’arte di curare la mammella e la mammella nell’arte”, un percorso dedicato alle donne e ai loro partner, per diffondere concetti quali la guarigione, l’estetica, la sessualità e la ripresa della propria vita.
- La giornata terminerà nell’Auditorium della Chiesa di Santa Caterina, alle 21:00, con un concerto a cura di Mirko Artuso e Silvia Regazzo della compagnia del Teatro del Pane.