Home > Archivio News > Ulss 2 e ANAP di Confartigianato Imprese Marca trevigiana assieme per la promozione dell’invecchiamento attivo

Ulss 2 e ANAP di Confartigianato Imprese Marca trevigiana assieme per la promozione dell’invecchiamento attivo

(n. 101/2025) Attivata nei giorni scorsi la convenzione tra Ulss 2 e ANAP (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, per promuovere e sviluppare azioni congiunte e iniziative a favore dell’invecchiamento attivo, per continuare ad essere cittadine e cittadini generativi di salute.
L’ANAP, partner storico dell’Ulss 2, da anni promuove la valorizzazione e il ruolo attivo degli anziani favorendone il riconoscimento e la valorizzazione. La collaborazione con l’azienda sanitaria è ormai consolidata, con numerosi progetti condivisi a sostegno della prevenzione e del benessere delle persone anziane nella società.
In Provincia di Treviso quasi un quarto della popolazione ha più di 64 anni: circa 200.000 oggi, e si prevede che saranno oltre 300.000 tra 15 anni. Questo significa che la salute e il benessere degli anziani sono una priorità per il nostro territorio, visto che già oggi i due terzi della spesa sanitaria riguardano proprio questa fascia di età. Inoltre l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce l’invecchiamento attivo come “il processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza”.
La convenzione stipulata prevede azioni di promozione della salute che si integrano con i programmi nazionali e regionali, puntando al contrasto dei fattori di rischio della cronicità e alla sicurezza negli ambienti di vita. Fondamentale è anche il coinvolgimento delle “Comunità Attive”, nelle quali i cittadini, istituzioni e realtà sociali cooperano per sostenere politiche di salute pubblica efficaci.
In particolare l’accordo unisce le forze e le competenze per favorire la promozione della salute e il benessere degli anziani sul territorio.
I due partner si impegnano a collaborare per co-progettare e realizzare iniziative educative dedicate, con incontri informativi e formativi che coinvolgano professionisti esperti in salute e prevenzione. L’Ulss 2 supporterà inoltre la valutazione e il monitoraggio delle attività previste, la partecipazione a bandi legati all’invecchiamento attivo e il coinvolgimento dei propri esperti agli eventi organizzati da ANAP. Un’attenzione particolare sarà dedicata anche all’ampliamento delle collaborazioni con altri soggetti territoriali per rafforzare progetti di rete della comunità.
ANAP garantirà l’organizzazione di incontri e attività rivolte agli over 65, in collaborazione con il Servizio Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione. L’associazione utilizzerà i propri canali e gruppi di mestiere per diffondere iniziative volte a migliorare la conoscenza della salute e promuovere stili di vita sani, con particolare attenzione alle relazioni intergenerazionali. Saranno messi a disposizione spazi e luoghi per percorsi di attività fisica adattata e per eventi di socializzazione e benessere degli anziani. Inoltre ANAP sosterrà le iniziative per migliorare l’accesso ai servizi attraverso azioni di mobilità sostenibile e proseguirà la collaborazione con altri partner locali per progetti dedicati all’invecchiamento attivo e alla salute degli anziani.
Questa collaborazione rafforza l’impegno comune di Ulss 2 e ANAP a sostenere e affiancare una popolazione anziana più sana, autonoma e attiva, promuovendo servizi e iniziative che valorizzano il ruolo sociale degli anziani nella comunità.
Un passo concreto verso un futuro in cui la qualità della vita degli anziani in Provincia di Treviso sarà al centro delle politiche sanitarie e sociali, per garantire a tutti un invecchiamento non solo più lungo, ma soprattutto più sano, attivo e partecipato.

martedì 08 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 08/07/2025