I controlli vengono effettuati dal Nucleo Aziendale di Controllo (NAC), istituito con la DGR n° 2609 del 7 agosto 2007, la cui responsabilità è affidata ad un Dirigente Medico. Il Nucleo Aziendale di Controllo dell’ Azienda comprende anche il Coordinatore dei processi di prenotazione delle prestazioni ambulatoriali di cui alla DGR n° 212 del 3 febbraio 2010, al fine di poter meglio governare e monitorare il sistema di erogazione delle prestazioni ambulatoriali. Controlli interni I controlli interni sono obiettivi imprescindibili del Direttore Generale dell’Azienda e vengono effettuati per il tramite dei NAC e i risultati degli stessi vanno portati semestralmente al tavolo del Nucleo Regionale di Controllo (NRC). I controlli interni hanno le seguenti finalità:
Per quanto concerne la specialistica ambulatoriale, i controlli interni hanno la finalità di:
Semestralmente il NAC predispone prospetti riepilogativi relativi agli esiti dei controlli effettuati, da inviare al Nucleo Provinciale di Controllo e al Nucleo Regionale di Controllo. Ogni anno viene predisposto un “Piano annuale dei controlli interni” che riporta le tipologie di controllo che verranno esaminate nel corso dell’anno.
Controlli esterni
Per controlli esterni si intende l’insieme dei controlli disposti dal Direttore Generale dell’Azienda ULSS sulle prestazioni erogate ai propri assistiti, in regime di ricovero ed ambulatoriale, da altre strutture pubbliche, private accreditate e dagli erogatori equiparati della Regione Veneto. L’attività di controllo è effettuata dai NAC; ciascun NAC effettua i controlli sulle prestazioni di ricovero ed ambulatoriali erogate dalle strutture private accreditate e dagli erogatori equiparati presenti nel proprio territorio sia relative ai propri residenti che ai residenti delle altre Aziende ULSS al di fuori della propria provincia, dandone successiva comunicazione alle Aziende ULSS interessate. I controlli esterni relativi all’attività di ricovero hanno la finalità di accertare, mediante verifiche di tipo sanitario condotte sulle SDO e sulle cartelle cliniche:
assistenza;
Semestralmente il NAC predispone prospetti riepilogativi relativi agli esiti dei controlli effettuati, da inviare al Nucleo Provinciale di Controllo e al Nucleo Regionale di Controllo. Ogni anno l’Azienda predispone un proprio “Piano annuale dei controlli esterni” con le tipologie di controllo che verranno esaminate nel corso dell’anno.