Home > Archivio News > Oderzo sempre più ospedale della gentilezza

Oderzo sempre più ospedale della gentilezza

 

Poster, challenge e spille tra le iniziative per la Giornata mondiale

(n. 155/2025) Diventare un ospedale della gentilezza a 360°: questo l’obiettivo del nosocomio di Oderzo che oggi, in occasione della Giornata mondiale della Gentilezza, lancia una serie di iniziative volte a promuoverla nel contesto sanitario: attività, queste, che si inseriscono nel progetto nazionale "Costruiamo Gentilezza", al quale lo scorso marzo l'Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, ha aderito in ambito materno-infantile.
Una parola di troppo, una conversazione superficiale e brusca, un’offesa, un comportamento aggressivo possono influenzare in modo negativo il rapporto di fiducia che ci deve essere all’interno di un percorso di cura e assistenza ma anche quello di civile convivenza tra persone che attendono in sala d’attesa o in fila a qualche sportello. In un mondo frettoloso, alcuni spunti che verranno dati all’interno dell’ospedale di Oderzo potrebbero far riflettere e far “produrre gentilezza”.

I Poster dal colore viola

Viola è il colore scelto da progetti come "Costruiamo Gentilezza" per rappresentare la gentilezza, un colore che esprime equilibrio, apertura e accoglienza. Da oggi chi frequenterà l’ospedale di Oderzo troverà, distribuiti all’ingresso, nei reparti, lungo i corridoi, quindici poster viola: ognuno riporta una frase che invita ad essere “affettuosi” nei confronti di tutti coloro che incontriamo, in ospedale ma non solo. Tra le frasi riportate, ad esempio, c’è quella di Esopo “Non c’è mai un piccolo atto di gentilezza: ogni gesto lascia un segno più grande di noi”.
“L’obiettivo dei poster – sottolinea la direzione – è quello di ricordare a tutti coloro che passano per quei luoghi, siano essi operatori o pazienti, che la gentilezza è la chiave segreta che apre i cuori senza forzarli”.

Passeggiata della gentilezza

Verrà proposta all'interno dell'ospedale, seguendo il percorso delineato dai poster.

La sfida per la gentilezza

È iniziata, con già numerosi riscontri, una “gentile competizione” tra gli operatori dell’ospedale, promossa dalla direzione medica, una “challenge” che invita a compiere piccoli gesti di gentilezza verso colleghi e pazienti come lo possono essere una parola affettuosa, un pensiero scritto, un piccolo dono simbolico, un momento di ascolto o un sorriso condiviso.

Le spille

A tutto il personale ospedaliero verrà fornita una spilla con lo slogan "Gentilezza genera gentilezza".

Il Concerto di Natale

Il “Progetto gentilezza” dell’ospedale di Oderzo culminerà il 19 dicembre con il Concerto di Natale nel corso del quale verranno condivise pubblicamente alcune delle esperienze di gentilezza raccolte durante la "challenge".

“L'ospedale di Oderzo farà da apripista per iniziative che andremo ad esportare anche nei restanti ospedali – sottolinea la direzione generale -. Promuovere un ambiente di cura più umano e accogliente, riconoscendo l'importanza della gentilezza nel migliorare non solo il benessere dei pazienti, ma anche la coesione e la motivazione del personale sanitario – rappresenta uno dei nostri “must”. Da sempre diciamo che la cura funziona molto di più se affiancata dal prendersi cura e la gentilezza non è un semplice esercizio di buonismo, ma un vero e proprio investimento culturale e civile. In un contesto sanitario complesso come il nostro, la gentilezza può diventare uno strumento potente per migliorare la comunicazione, ridurre i conflitti e creare un ambiente più positivo per pazienti e personale”.

Ultimo aggiornamento: 13/11/2025