Tempo di lettura: .
AIDO – in collaborazione con Ulss 2 Marca trevigiana (Coordinamento Ospedaliero Trapianti) e Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto ETS, con il sostegno di CentroMarca Banca – invita le classi quarte e quinte degli istituti secondari di secondo grado della provincia di Treviso a partecipare a un concorso che mette al centro il dono, gli stili di vita sani e la solidarietà.
In questa pagina puoi trovare alcune informazioni sul concorso. Per tutti i dettagli consulta il bando.
La tua creatività può fare la differenza!Chi può partecipare
Possono partecipare gratuitamente studentesse e studenti del 4° e 5° anno delle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Treviso che, nell’anno scolastico 2025/26, hanno partecipato agli incontri AIDO con volontari, testimoni (donatori e/o riceventi) e personale ospedaliero.
Si partecipa come singoli, in gruppo o come intera classe. Ogni istituto può presentare una o più opere; ogni persona o gruppo può inviare un solo contributo. Le opere devono essere inedite al momento della presentazione e della premiazione.
Cosa creare
Sono ammessi contenuti digitali (podcast, video, audio), materiali grafici (locandina, disegno, fumetto, opera pittorica, infografica, ecc.) e testi letterari (racconto, poesia, articolo giornalistico, ecc.). I lavori devono parlare ai coetanei – o anche a ragazzi e ragazze più giovani – del dono, della donazione di organi e tessuti e degli stili di vita sani.
Come partecipare e scadenza
Invia il tuo elaborato entro il 30 aprile 2026 all’indirizzo treviso.provincia@aido.it in formato audio, video o PDF.
I lavori non saranno restituiti e potranno essere utilizzati esclusivamente per finalità di sensibilizzazione di AIDO, Ulss 2 Marca trevigiana e Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto ETS.
Per l’invio:
-
Non inserire dati personali all’interno del file dell’opera.
-
Nomina il file con il titolo dell’opera.
-
Allega separatamente il file con i dati del/dei partecipante/i (Allegato 1), l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e la dichiarazione: “L’opera presentata a questo concorso è frutto di personale creazione e mai premiata in altri concorsi”.
Valutazione e premi
Una commissione composta dal presidente provinciale AIDO, un monitore AIDO, un infermiere del Coordinamento Ospedaliero Trapianti dell’Ospedale di Treviso, personale Ulss 2, un membro della Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto ETS e un esperto di discipline grafico-artistiche e audiovisivo-multimediali esaminerà le opere.
Il giudizio terrà conto di correttezza, chiarezza e adeguatezza dei contenuti, valore culturale e originalità, aderenza ai temi e rilevanza comunicativa per la diffusione su canali web e social di AIDO, Ulss 2 e Fondazione Banca Tessuti del Veneto ETS.
Non sono previsti premi in denaro: verranno riconosciuti premi del valore di € 800,00 (prima classificata), € 700,00 (seconda) e € 500,00 (terza). A discrezione della commissione, anche opere non vincitrici ma meritevoli potranno essere pubblicate sui canali ufficiali di AIDO, Ulss 2, Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto ETS e CentroMarca Banca.
La premiazione si terrà durante l’edizione 2026 della Festa del Dono e del Ringraziamento a Treviso; luogo e data saranno comunicati ai partecipanti.
Info
Per chiarimenti e comunicazioni: 349 608 4183 – treviso.provincia@aido.it.





