(n. 110/2025) Il dottor Mattia Nisi è stato nominato Direttore dell’Unità operativa complessa (UOC) Recupero e Riabilitazione Funzionale dell’ospedale di Vittorio Veneto, ruolo che ricoprirà a partire dal prossimo 1° settembre. Il dr Nisi, classe 1982, originario di Cagliari, si è laureato nel 2012 in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Bari, dove nel 2016 ha conseguito anche la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa. La sua formazione è proseguita con il Master di II livello in Management Sanitario all’Università “Niccolò Cusano” di Roma nel 2018 e con il Master universitario di alta formazione e qualificazione in Terapia del Dolore all’Università di Firenze, ottenuto nel 2020.
Dall’estate 2020 è in servizio come dirigente medico nella UOC Recupero e Riabilitazione Funzionale del Distretto Asolo Ulss 2, ospedali di Montebelluna e Castelfranco Veneto, contribuendo con competenza e dedizione alla cura dei pazienti e allo sviluppo di programmi riabilitativi avanzati. In precedenza ha lavorato, dal 2017 al 2019, all’Azienda USL Toscana Centro di Firenze e all’ASL di Taranto, dal 2019 al all’agosto 2020. In Ulss 2 è titolare di un incarico di altissima professionalità “Referente per l’organizzazione e la gestione dei percorsi di cura in Teleriabilitazione”. Nel 2020 è stato il referente medico per l’ambulatorio di riabilitazione post Covid e long Covid del Distretto Asolo. Successivamente è stato nominato referente per la riabilitazione territoriale del medesimo distretto e dal 2022 segue l’ambulatorio di preabilitazione cardio-respiratoria del Ca’ Foncello.Il dr Nisi è inoltre docente in corsi universitari e autore di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali, a conferma del suo impegno costante nella ricerca e nella divulgazione scientifica.
“Mi congratulo con il dottor Nisi per il prestigioso traguardo raggiunto - ha dichiarato il direttore generale, Francesco Benazzi -. Sono certo che le sue competenze e la sua riconosciuta professionalità rappresenteranno un valore aggiunto per il reparto e per tutti i cittadini. La sua presenza è un'ulteriore conferma del ruolo di rilievo che l'ospedale di Vittorio Veneto continua a ricoprire e del riconoscimento che esso riceve a livello istituzionale e sanitario. Ringrazio tutta l’équipe del nosocomio di Costa e in particolare la dott.ssa Elisabetta Rosati per aver gestito nel migliore dei modi il reparto in questi mesi”.