"Osso di Marca" è il congresso sull'osteoporosi e le malattie osteo-metaboliche che si terrà il 28 giugno a Treviso, al Centro Studi Lorenzon.
Lʼosteoporosi, la patologia osteo-metabolica più frequente, colpisce in Italia oltre 4 milioni di individui, con un trend in costante aumento anche in relazione allʼinvecchiamento della popolazione
generale, costituendo unʼemergenza sanitaria a livello globale.
Organizzato dal dr Ernesto de Menis, direttore della Medicina 2 dell'ospedale di Treviso, e dal dr Francesco Del Forno, medico della sua équipe, “Osso di Marca” nasce come aggiornamento sulla patologia osteo-metabolica e la fragilità scheletrica, con lʼobiettivo di approfondire le più recenti evidenze scientifiche e le strategie cliniche per individuare correttamente il paziente a rischio di frattura e scegliere il trattamento più adeguato. Diventa pertanto fondamentale una gestione multidisciplinare integrata del paziente, andando a coinvolgere non solo il bone specialist, ma anche i diversi specialisti e i medici di medicina generale per un corretto inquadramento e una migliore prevenzione e terapia della fragilità scheletrica.
L'evento vanta relatori di rilievo nazionale e internazionale, esperti nel campo della patologia osteo-metabolica. È aperto a medici specialisti e medici di medicina generale.
Vedi locandina a lato