Home > Archivio News > Ponte di Piave, lascia l’incarico di pediatra di libera scelta la dottoressa Snijders

Ponte di Piave, lascia l’incarico di pediatra di libera scelta la dottoressa Snijders

L’attività verrà garantita dalla dott.ssa Tiziana Guerrera

(n. 128/2025) Il giorno 30 settembre 2025, la dott.ssa Snijders Deborah terminerà l’incarico di Pediatra nel Comune di Ponte di Piave. A decorrere dall’1 ottobre 2025, l’attività verrà garantita dalla dott.ssa Guerrera Tiziana, presso il seguente ambulatorio e nei seguenti orari:

Piazza Sarajevo, 14/a – Ponte di Piave (TV) 
tel. 3516100475 - cell. per reperibilità 3895809317 

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

9:00-12:30
15:00-16:00
su appuntamento

9:00-12:00
15:00-17:00
su appuntamento

9:00-12:00
su appuntamento

15:00-18:00
su appuntamento

9:00-12:30 
su appuntamento

Al fine di agevolare l’utenza, il cambio del Pediatra verrà effettuato automaticamente e la nuova tessera sanitaria verrà recapitata all’indirizzo di residenza. Resta comunque salva la possibilità di optare per la scelta di un nuovo medico con le seguenti modalità:

  • ONLINE collegandosi a https://www.aulss2.veneto.it: nella sezione SERVIZI AL CITTADINO > tra i Servizi online cliccare su Sportello amministrativo online → scegliere o cambiare il Medico o il Pediatra → Accedi;
  • TRAMITE E-MAIL inviando una richiesta all’indirizzo sportello.oderzo@aulss2.veneto.it allegando un documento di identità e indicando un numero di telefono per eventuali contatti;
  • ALLO SPORTELLO AMMINISTRATIVO della sede distrettuale di:
  • Ponte di Piave: martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00
  • Oderzo: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00

munito di un documento d’identità e tessera sanitaria. È possibile delegare la scelta del cambio medico a terzi, su compilazione del modulo di delega scaricabile dal sito dell’ULSS 2 (http://www.aulss2.veneto.it), seguendo il percorso: Servizi al Cittadino – Moduli o Certificati – Assistenza e anagrafe sanitaria - Delega per la scelta/cambio del medico di medicina generale.

Si ricorda che, è facoltà dell’utente richiedere al proprio medico che, i dati sanitari personali vengano resi disponibili in un formato (file) strutturato di uso comune e leggibile da qualsiasi dispositivo automatico.

martedì 23 Settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 23/09/2025