Home > Prevenzione e promozione della salute
 

Prevenzione e promozione della salute

Il Dipartimento di Prevenzione tutela la salute della popolazione attraverso attività finalizzate a prevenire le malattie, a migliorare la qualità della vita, a tutelare il benessere degli animali e la sicurezza degli alimenti. Inoltre, realizza progetti mirati a migliorare gli stili di vita della popolazione.
screening
Screening

Screening gratuiti per mammella, collo dell’utero, colon retto ed epatite C, per favorire prevenzione, diagnosi precoce e cure efficaci

Approfondisci

movimento in gravidanza
RestiamoAttive

“Mamma Datti Una Mossa Con Noi” promuove l’attività fisica in gravidanza per il benessere di mamma e bambino, favorendo uno stile di vita sano con il supporto dei Consultori territoriali e il Dipartimento Materno Infantile.

Approfondisci

 

arbovirosi
Arbovirosi

Zanzare e zecche possono trasmettere malattie anche gravi, chiamate arbovirosi. Prevenzione e attenzione ai sintomi sono fondamentali per proteggere la salute di tutti.

Approfondisci

arbovirosi
Invecchiamento attivo

Promuovere e facilitare le occasioni di salute e di benessere nella quotidianità sono obiettivi significativi per mantenere e migliorare la salute psicofisica delle persone anziane.
Fare quello che si può e come si può sono gesti generosi di responsabilità.

Approfondisci

arbovirosi
Reti che promuovono salute

Gli ambienti della salute sono ambienti di vita che facilitano le scelte di salute di chi li frequenta. Si distinguono dagli altri perché in questi ambienti è stato intrapreso un percorso dove vengono perseguiti e incoraggiati comportamenti salutari.

Approfondisci

arbovirosi
Gruppi di cammino

I Gruppi Cammino rappresentano un’opportunità per muoversi e socializzare, rivolta a persone adulte in buona salute o che presentano di fattori di rischio o affette da patologie croniche.
L’attività si svolge sotto la guida di un walking leader, appositamente formato a questo ruolo. 

Approfondisci

Ultimo aggiornamento: 12/09/2025