Home > Come fare per > Richiedere contributi regionali per persone con handicap psicofisici, che applicano i metodi Doman, Vojta, Fay e Aba

Richiedere contributi regionali per persone con handicap psicofisici, che applicano i metodi Doman, Vojta, Fay e Aba


Panoramica

È un contributo erogato per poter permettere di seguire gli specifici metodi di curariabilitativa DomanVojtaFay e AbaPerfettiFeldenkraissu.

A chi è rivolto

l contributo è rivolto a minori o adulti portatori di handicap psicofisici, residenti in Veneto dalla nascita o da almeno sei mesi alla data di presentazione della domanda di contributo.
È necessario che gli interessati siano in possesso della certificazione che riconosce la condizione di disabilità ai sensi dell’art. 3 della legge n. 104/1992 o che siano in attesa di rilascio di detta certificazione.

Come fare

Puoi presentare la richiesta:

  • Per i minori: tramite la famiglia o un rappresentante legale.
  • Per i maggiorenni: personalmente o tramite un rappresentante legale.

ll rimborso previsto corrisponde massimo all’80% delle spese sostenute e rendicontate. Il tetto massimo di spese ammissibili per ciascun utente è di € 20.000,00.

Procedura per la richiesta
1. Compilazione

Compila la domanda e i relativi allegati predisposti dall’Azienda ULSS 2 Marca trevigiana, con riferimento al tuo Distretto di appartenenza.

2. Invio della documentazione

Puoi inviare la documentazione tramite:

  • PEC all’indirizzo: protocollo.aulss2@pecveneto.it
  • Posta raccomandata AR indirizzata a: Azienda ULSS 2 Marca trevigiana, Via Sant'Ambrogio di Fiera, n. 37 – 31100 Treviso
  • Su appuntamento da concordare con i Servizi Età Evolutiva del tuo Distretto.

Assicurati di indicare nell’oggetto “Contributi ai cittadini veneti portatori di handicap psicofisici che applicano il metodo Doman, Vojta, Fay, ABA, Perfetti o Feldenkrais. L.R. n. 6/1999 – Anno 2025 – Distretto …” indicando il tuo Distretto di residenza.

Scadenze

Per le spese sostenute nel periodo 1° luglio 2024 – 30 aprile 2025, invia le domande e le relative rendicontazioni all’Azienda ULSS 2 Marca trevigiana entro il 31 maggio 2025, per permettere il loro caricamento su modulo regionale online.

Il caricamento sul modulo regionale online può essere effettuato solo ed unicamente dal personale Ulss abilitato e non direttamente dai cittadini richiedenti.

Normativa regionale di riferimento
documenti
Documenti utili

Domanda di contributo

Allegato 1 - Rendicontazione spese sanitarie

Allegato 2 - Rendicontazione spese viaggio per autoveicoli a benzina

Allegato 3 - Rendicontazione spese acquisto materiale 

Allegato 4 - Dichiarazione supervisore 

Avviso contributo

 

contatti
Sedi e contatti

Distretto Treviso - Segreteria Servizio Età Evolutiva
posizioneViale Bartolomeo D'Alviano, 34 - Treviso 
telefono0422 323667  dott.ssa Chiara Fantin
lunedì: 15.00-17.00
      mercoledì: 8.00-10.00


Distretto Asolo - Segreteria Servizio Età Evolutiva
Via dei Carpani 16/Z - Castelfranco Veneto
Via Ospedale 54 - Montebelluna
 0423 977272  dott.ssa Sabrina De Bortoli
martedì: 15.00-16.30
      mercoledì: 11.30-13.00


Distretto Pieve di Soligo - Segreteria Servizio Età Evolutiva
Via L.Galvani, 4 - Conegliano 
 0438 662999  dott.ssa Caterina Silotto
martedì: 14.30-16.30
      mercoledì: 10.00-13.00

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025