Richiedere l'esenzione per invalidità civile
Panoramica
Il SSN (Servizio Sanitario Nazionale) riconosce agli assistiti nella condizione di Invalidità Civile al 100%, accertata da apposite commissioni medico legali, l’accesso in esenzione a prestazioni di specialistica ambulatoriale e all’assistenza farmaceutica.
A partire dal 1° ottobre 2025 la Regione del Veneto ha adottato le codifiche nazionali C01 “Invalidi civili 100% senza indennità di accompagnamento” e C02 “Invalidi civili 100% con indennità di accompagnamento”, tutte in sostituzione del codice 3C1.
A chi è rivolto
Nei seguenti casi è prevista l’indennità di accompagnamento:
Esenzione con codifica C01 “Invalidi civili 100% senza indennità di accompagnamento”
- Invalido ultrasessantacinquenne con difficoltà persistenti a svolgere le funzioni ed i compiti propri della sua età: (L.509/88) grave 100%
- Invalido con totale e permanente inabilità lavorativa: 100% (art.2 e 12 L 118/71)
Esenzione con codifica C02 “Invalidi civili 100% con indennità di accompagnamento”
- Invalido ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita (L.508/88);
- Invalido con necessità di assistenza continua non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita (L.18/80).
Come fare
- Acquisisci il verbale di riconoscimento dell’invalidità civile rilasciato dalla commissione medico legale.
- Richiedi la Tessera Sanitaria Regionale con l’esenzione
Ottieni l’emissione dell’esenzione presentando il verbale, trasmesso dall’INPS di accertamento dell’invalidità civile, delle condizioni visive e della sordità ai sensi ai sensi dell’art.20 della legge 3 agosto 209, n. 102 attraverso le seguenti modalità:
- Online
Accedi al servizio online tramite SPID o CIE. Compila i campi richiesti e allega il verbale della commissione medico legale attestante il riconoscimento dell’invalidità civile.
Accedi
- Recandoti di persona agli sportelli amministrativi
Puoi recarti di persona agli sportelli amministrativi distrettuali.Ricordati: porta con te il verbale della commissione medico legale attestante il riconoscimento dell’invalidità civile.
Ulteriori informazioni
Ricorda: l'esenzione viene riconosciuta, al momento dell'erogazione della prestazione, solo se il medico prescrittore ha indicato il relativo codice nell'apposito spazio dell'impegnativa.
Questo garantisce che tu riceva i benefici previsti in base alla tua condizione medica.
Il codice di esenzione non può essere inserito dopo l'emissione dell’impegnativa.

Contatti
Consulta tutti i recapiti degli sportelli amministrativi distrettuali:
Consulta
Ultimo aggiornamento:
30/09/2025