Home > Archivio News > Riparte Ridatti Una Mossa al parco, attività fisica gratuita in quindici Comuni della Marca

Riparte Ridatti Una Mossa al parco, attività fisica gratuita in quindici Comuni della Marca

(n. 70/2025) Con l’estate alle porte riprendono le iniziative a favore della promozione del benessere e dell’attività fisica all’aria aperta. A partire da lunedì 16 giugno prenderà il via l’undicesima stagione di “RiDatti una Mossa al Parco”, progetto promosso dal Servizio Promozione della Salute dell’Unità operativa Prevenzione e Controllo Malattie Croniche dell’Ulss 2, in collaborazione con le Amministrazioni comunali e le associazioni sportive del territorio della Marca aderenti alla rete “Lasciamo il segno – La Rete Trevigiana per l’Attività Fisica”, e con il supporto degli enti di promozione sportiva AICS e ASI. Obiettivo dell’iniziativa incentivare stili di vita attivi e promuovere il benessere psicofisico della popolazione, oltre che valorizzare i parchi pubblici come luoghi di socialità e salute.
L’edizione di quest’anno si distingue per l’ampia partecipazione territoriale, con il coinvolgimento di ben 15 Comuni: Breda di Piave, Cappella Maggiore, Casale sul Sile, Casier, Istrana, Morgano, Orsago, Ponzano Veneto, Preganziol, Riese Pio X, Roncade, San Biagio di Callalta, Treviso, Vittorio Veneto, Zero Branco. 
Il programma prevede oltre 700 ore di attività, gratuite per la generosità delle 74 associazioni coinvolte che si mettono a disposizione, e la proposta di 69 discipline sportive accessibili a tutte le fasce d’età: le attività, a carattere ludico-ricreativo, sono infatti pensate per essere inclusive e a basso impatto cardiovascolare, favorendo la partecipazione anche di persone sedentarie o con ridotte capacità motorie. Tra le proposte: ginnastica, yoga, pilates, camminata metabolica, beach volley, arti marziali, meditazione, danza, nordic walking, scherma, acquagym e molte altre.
“RiDatti una Mossa al Parco” rappresenta un’importante occasione per promuovere la cultura della salute attraverso il movimento, offrendo alle persone opportunità concrete e gratuite per adottare comportamenti salutari in un contesto di prossimità e comunità.
A partire dal 2 giugno sarà possibile consultare il calendario delle attività proposte, le sedi e gli orari delle lezioni pubblicate sul sito dell’Ulss 2, al seguente link: https://www.aulss2.veneto.it/ridatti-una-mossa
Ulteriori informazioni saranno condivise anche sui siti istituzionali e sulle pagine Social delle Amministrazioni comunali aderenti all’iniziativa, nonché sulle pagine Social di Lasciamo il Segno:  https://www.facebook.com/lasciamoilsegnohttps://www.instagram.com/lasciamoilsegno
Per accedere alle lezioni è necessario sottoscrivere una tessera assicurativa obbligatoria, del costo di 10 euro una tantum, valida per tutta la durata dell’iniziativa e per tutte le attività proposte nei Comuni aderenti.

mercoledì 21 Maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 21/05/2025