Venerdì 22 marzo all'ospedale di Treviso si terrà il corso "Riscaldamento globale e globalizzazione: nuovi arrivi e vecchie presenze tra gli insetti responsabili della trasmissione di patogeni", organizzato dall’Ordine dei Biologi del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto Adige con il patrocinio dell'Ulss 2 Marca trevigiana.
I temi trattati spazieranno dalla "“Ecologia” del cambiamento climatico e della globalizzazione: impatti sulla salute dell’uomo e degli altri animali", relazione del prof. Vanin, responsabile scientifico del corso, al "Rischio sanitario e approccio “One Health” nella Regione Veneto per la gestione delle patologie veicolate da artropodi", alla "Evoluzione del quadro epidemiologico degli
arbovirus in Italia".
Destinatari del corso sono Biologi iscritti all’Ordine territoriale del Veneto, Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto Adige, Medici, Infermieri e Tecnici di Laboratorio.
Il corso è gratuito, garantisce 6 crediti ECM.
Per iscriversi accedere al seguente link
Attendere la mail di conferma dell’avvenuta iscrizione