Home > Archivio News > Roncade, il 27 maggio serata sulla prevenzione cardiovascolare

Roncade, il 27 maggio serata sulla prevenzione cardiovascolare

L’iniziativa rientra nell’(H) Open Day di Fondazione Onda

(n. 72/2025) Il 27 maggio Fondazione Onda ETS coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa nella promozione dell’(H) Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare. Gli specialisti Ulss 2 hanno così organizzato per quel giorno una serata informativa nella sala consiliare del Comune di Roncade, con inizio alle ore 20:30, prevedendo un focus sulla patologia vascolare: come riconoscerla, come gestirla, cosa e quando “fare”. Ne parleranno, in particolare, il dr Edoardo Galeazzi, direttore dell’Unità complessa (UOC) di Chirurgia vascolare di Treviso e il dr Stefano Doro, responsabile della Unità semplice (UOSD) dell’ospedale di Conegliano. Modererà l’incontro il dr Pietro Tullio. L’iniziativa è realizzata con il supporto e la collaborazione del Comune di Roncade e delle Associazioni AIDO e AVIS provinciale di Treviso e sezione Città di Roncade.

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel mondo con un notevole impatto anche in termini di morbosità e disabilità. Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tali patologie sono responsabili del 31 per cento dei decessi annui e il tasso di mortalità legato a questi disturbi è in aumento, con una stima di 23,3 milioni di morti previste entro il 2030. Infatti, la maggior parte dei problemi cardiaci tende a svilupparsi lentamente, nel corso di molti anni. Spesso i danni alle arterie, che sono la causa principale di infarti e ictus, sono legati a dimenticanze, seppur piccole, che si protraggono nel corso della vita. Tuttavia, con l’adozione di corrette strategie preventive e di piccoli accorgimenti, è possibile porvi rimedio, diminuendo quindi il rischio cardiovascolare.
In Ulss 2, nel 2024, sono stati eseguiti, in totale, 1094 interventi di chirurgia vascolare negli ospedali di Castelfranco Veneto, Conegliano e Treviso.

“Continuo a sottolineare come sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione sia fondamentale per ridurre i rischi connessi alle malattie cardiovascolari. Tutti noi possiamo, anche con piccoli accorgimenti, migliorare i nostri stili di vita per contrastare l’insorgere di patologie croniche o evitare disturbi più gravi. L’importante è sapere cosa poter fare e serate come questa, organizzata a Roncade, vanno nella direzione giusta: prendersi cura di noi e della nostra salute fin dove è possibile. Ringrazio Fondazione Onda e i professionisti Ulss 2 che hanno aderito all’iniziativa dell’(H) Open Day”, il commento del direttore generale, Francesco Benazzi.

giovedì 22 Maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 22/05/2025