Finalità principali del Servizio sono: la prevenzione e il controllo delle malattie infettive degli animali d’affezione, con attenzione alle malattie trasmesse dagli animali all’uomo (zoonosi); la tutela degli animali d’affezione e la gestione degli inconvenienti igienico-sanitari legati alla loro detenzione.
- Gestione degli episodi di morsicatura e aggressioni degli animali da compagnia;
- Tutela dei gatti in libertà: censimento e monitoraggio delle Colonie feline;
- Autorizzazione e vigilanza sui concentramenti di animali (Circhi, Mostre, Manifestazioni popolari con presenza di animali);
- Gestione degli inconvenienti igienico-sanitari legati alla presenza degli animali da compagnia;
- Gestione dei sistemi di sorveglianza delle zoonosi in ambito urbano;
- Progettazione di percorsi con animali a valenza educativa e terapeutica rivolti alle scuole, ad anziani in casa di riposo o in luoghi di cura e a persone con diverse tipologie di disabilità;
- Gestione deli interventi su animali sinantropi.