L’Unità Operativa Semplice Servizio Personale Convenzionato che si organizza in 3 aree di attività.
1. Medicina Generale e Pediatria di libera scelta, con le seguenti funzioni:
- supporto al Direttore della Funzione Territoriale nella programmazione delle zone carenti ordinarie e straordinarie;
- conferimento incarichi;
- gestione delle forme associative con particolare riguardo alle Medicine di Gruppo Integrate;
- gestione dell’attività di assistenza programmata presso i Centri di Servizio;
- gestione integrale, sotto il profilo normativo ed economico, dei rapporti di lavoro e la conseguente attività di controllo;
- gestione dell’Anagrafe Unica Regionale (AUR);
- gestione dei Comitati aziendali;
- disamina delle problematiche relative alla scelta e revoca del medico di base, assicurando l’adozione di procedure uniformi presso tutti gli sportelli amministrativi dei distretti;
- gestione delle domande in deroga all’ambito territoriale di residenza.
2. Specialistica Ambulatoriale Interna, con le seguenti funzioni:
- supporto nella programmazione del fabbisogno di ore di specialistica ambulatoriale interna e dei professionisti;
- gestione delle richieste alla Regione di autorizzazione al conferimento incarichi
- pubblicazione degli incarichi;
- gestione delle attività amministrative afferenti al Comitato Consultivo Zonale;
- conferimento degli incarichi;
- gestione integrale, sotto il profilo normativo ed economico, dei rapporti di lavoro e la conseguente attività di controllo.
3. Continuità Assistenziale, con le seguenti funzioni:
- supporto al Direttore della Funzione Territoriale nella programmazione del conferimento incarichi;
- gestione bandi per la formazione della graduatoria annuale per conferimento incarichi;
- conferimento incarichi compresi quelli espletati presso la casa Circondariale;
- gestione della programmazione turni mensile;
- gestione integrale, sotto il profilo normativo ed economico, dei rapporti di lavoro e la conseguente attività di controllo.
La UOS svolge altre funzioni trasversali di supporto al Direttore della Funzione Territoriale, tra cui quello di definizione, negoziazione e gestione dei budget, degli obiettivi e contratti di esercizio della Medicina Convenzionata.
La Direzione amministrativa Territoriale collabora con le strutture preposte al consolidamento del sistema informativo integrato per le aree di competenza e relative al territorio.