Home > Archivio News > Tessiamo Legami, per la settimana della disabilità tornano per la terza volta gli eventi nel Distretto Pieve

Tessiamo Legami, per la settimana della disabilità tornano per la terza volta gli eventi nel Distretto Pieve

(n. 161/2025) Il 3 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita per sensibilizzare le persone sul tema della diversità e del suo valore, dei diritti inalienabili di ogni essere umano, indipendentemente dalla condizione fisica, psichica, sensoriale, sociale.  
L’Unità operativa Disabilità e Non Autosufficienza del Distretto Pieve, in sinergia con gli enti del terzo settore del territorio, le associazioni dei familiari, Anffas e Fondazione di Comunità della Sinistra Piave, per celebrare la Giornata ha organizzato la terza edizione di “Tessiamo legami”, eventi e attività nel territorio per mostrare il lavoro che ogni giorno viene svolto da e per le persone con disabilità e per rafforzare le importanti collaborazioni già in essere. 
Dall’1 al 7 dicembre nelle strutture diurne e residenziali dedicate alle persone con disabilità, nelle palestre e in altri spazi del territorio, la cittadinanza è invitata a numerose iniziative, tutte rigorosamente a “porte aperte”.
Le strutture che accoglieranno quanti vorranno assistere a concerti, spettacoli, letture animate, laboratori di ceramica o attività sportive sono i Centri Diurni, le Comunità Alloggio, i Centri di Lavoro Guidati, gestiti direttamente dall’Ulss 2 o da altri Enti del Terzo Settore. Per i dettagli sugli orari e le sedi delle iniziative è stato realizzato un volantino riassuntivo. 
Tra i 25 eventi che si susseguiranno nella settimana segnaliamo:
•    Mercoledì 3 dicembre il cinema a scuola: alcuni Istituti superiori del territorio hanno invitato le persone con disabilità dei Centri Diurni e delle Comunità ad assistere alla proiezione in contemporanea del film "Campioni" nelle aule magne delle scuole.
•    Giovedì 4 dicembre nel corso della mattinata professionisti della sanità si confronteranno con gli studenti dei Corsi di Laurea triennale delle professioni sanitarie e con gli studenti delle classi quinte di alcuni Istituti superiori sul tema: “Il futuro della cura è inclusivo”. 
•    Sabato 6 dicembre, grazie al prezioso contributo del Motor Club BMW Marca e Serenissima, verrà rinsaldato il legame tra le Comunità Alloggio con una staffetta di motociclisti che toccherà tutte le sedi, da Vazzola, passando per Ponte della Priula, Soligo, Vittorio Veneto arrivando a Orsago per lo scambio degli auguri sotto l’albero in piazza. 
•    Domenica 7 dicembre, alle 15:30, la settimana di eventi si concluderà nella palestra di Colle Umberto con una “Festa Insieme”, aperta a tutti, che vedrà l’esibizione di cori e associazioni presentate da Radio Caldaia.

“Tessere Legami”, alla terza edizione, conferma la ricchezza del territorio: Istituzioni, enti gestori, associazioni, cittadini creano assieme progetti inclusivi e accoglienti affinché “nessuno resti indietro”: perché la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità può durare una settimana…e ancora di più.
 

Ultimo aggiornamento: 26/11/2025