Home > Archivio Eventi > Torna a Treviso la Settimana Europea della Mobilità

Torna a Treviso la Settimana Europea della Mobilità

Anche quest’anno Treviso ospiterà la Settimana Europea della Mobilità (SEM), in programma dal 16 al 22 settembre, con un ricco calendario di iniziative volte a promuovere la mobilità attiva, la sostenibilità ambientale e la qualità della vita urbana.

La settimana europea della mobilità rappresenta l’occasione per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di scegliere mezzi di trasporto alternativi all’auto privata – dalla bicicletta al camminare, fino al trasporto pubblico – e per valorizzare i progetti già realizzati e quelli in corso, in linea con gli obiettivi del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) di Treviso.

Il programma prenderà avvio venerdì 19 settembre con il Bike to Work Day organizzato da FIAB Treviso. Dalle 7.30 alle 9.30, in Borgo Mazzini, i cittadini che sceglieranno la bicicletta per recarsi al lavoro saranno accolti con una colazione offerta in un locale convenzionato e riceveranno materiale informativo.

Nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30, la Sala Guadagnin presso Palazzo Rinaldi, ospiterà un convegno dedicato alla presentazione dei dati sulle iniziative di mobilità sostenibile promosse in Città, che includono progetti per la mobilità ciclabile, pedonale, scolastica, aziendale e legata al trasporto pubblico. Nella stessa occasione verrà presentato il libro “Treviso nel cuore” del giornalista Domenico Basso, che affronta il tema della città “lenta” vissuta con lo sguardo del pedone e del ciclista, e l’Ulss n.2 illustrerà i dati relativi alla mobilità attiva dei bambini nel territorio trevigiano, insieme al progetto Urban Health, cui il Comune di Treviso ha aderito.

Sabato 20 e domenica 21 settembre sarà la volta del World Parking Day, iniziativa internazionale che a Treviso si terrà in Piazza Duomo dalle 10 alle 12  e dalle 15 alle 18. Per due giornate quattro stalli auto saranno trasformati in spazi di socialità e incontro, offrendo così uno spunto di riflessione sull’utilizzo dello spazio urbano oggi destinato al parcheggio e sulle opportunità alternative che lo stesso spazio può generare a beneficio della comunità.

Lunedì 22 settembredalle 9.30 alle 12.30, la Sala Guadagnin di Palazzo Rinaldi sarà infine teatro della cerimonia di consegna delle bandiere dei Comuni Ciclabili 2025 per la regione Veneto, un riconoscimento che premia le città più virtuose nell’impegno a favore della mobilità ciclistica.

Locandina a lato.

 

Dal 16 Settembre 2025 alle 00:00
Al 22 Settembre 2025 alle 23:59
Aggiungi al calendario
Ultimo aggiornamento: 19/09/2025