L'Accademia di Geriatria, presieduta dal dr. Andrea Rossi, direttore dell'Unità operativa di Geriatria dell'ospedale di Treviso, ha organizzato il IV Congresso Nazionale che si terrà al BHR Hotel di Quinto di Treviso, dal 19 al 21 ottobre.
L'evento di quest'anno è dedicato a "Le epidemie silenzione dell'anziano fragile", tra le quali vanno ricordate in particolare patologie psichiatriche quali depressione e disturbi del sonno, oltre alla malnutrizione e dolore cronico: il "quartetto negletto" della Geriatria. Gli esperti discuteranno di tali problematiche, estremamente frequenti e insidiose, allo scopo di migliorare l'attività del geriatra, degli specialisti e del medico di medicina generale, auspicando un impatto migliorativo sulla qualità della vita degli anziani.
È inoltre previsto, nella mattinata del giovedì, il Simposio ancillare di accademia - Torax Lab, che si terrà nella Sala Incontri del reparto di Geriatria dell'ospedale Ca' Foncello.
Destinatari delle attività dell'Accademia sono tutti coloro che partecipano attivamente alla prevenzione, alla cura e alla gestione dell'anziano: medici in formazione e specialisti, medici di medicina generale, infermieri, operatori socio-sanitari, psicologi, logopedisti, fisioterapisti, terapisti occupazionali, dietisti, assistenti sociali.
Per iscrizioni: geniusec.it