(n. 106/2025) È stata presentata venerdì scorso in Comune a Valdobbiadene la nuova progettualità per la formazione e valorizzazione di persone con disabilità, frutto della collaborazione tra il Servizio Disabilità Adulta - Servizio Inserimento Lavorativo (SIL) dell’Ulss 2 con l’Amministrazione Comunale di Valdobbiadene e la rete “Dream Builders”, composta da varie cooperative del territorio.
L’iniziativa, denominata “Dream Builders for Comune Valdobbiadene” mira a fornire competenze digitali a persone con disabilità accolte da tempo nel Centro Diurno gestito dalla Cooperativa Sociale Ali di Valdobbiadene.
Nello specifico il laboratorio avviato a Valdobbiadene il 18 luglio, che si concluderà ad ottobre con la possibilità di rinnovo, coinvolgerà sino a quattro persone di età compresa tra i 25 e i 50 anni che hanno accettato la sfida di intraprendere un’attività del tutto nuova, mettendo a disposizione le proprie capacità per un obiettivo concreto: la digitalizzazione documentale di pratiche del Settore Anagrafe del Comune.
La rete “Dream Builders”, composta dalle Cooperative Sociali Castel Monte, Themis e Vita & Lavoro, in collaborazione con Ulss 2, ha proposto questa sperimentazione al Comune in virtù dei significativi risultati ottenuti in altre realtà del territorio come ATS - Alto Trevigiano Servizi, Settore Edilizia privata del Comune di Treviso ed il Settore Anagrafe del Comune di Castelfranco Veneto e recentemente anche in Centro Marca Banca di Treviso.
L’iniziativa, a distanza di oltre un anno dall’avvio della sperimentazione, ha dimostrato l’efficacia di un modello di accompagnamento strutturato verso il mondo del lavoro. Una formazione personalizzata in base alle esigenze ed ai tempi di apprendimento di ciascuno permette di sviluppare e valorizzare le capacità delle persone ognuna con le sue peculiarità.
Una rete solida tra sanità, istituzioni, terzo settore e famiglie genera valore per l’intera comunità; “Dream Builders” è un progetto innovativo perché parte da un’attenta analisi della micro organizzazione aziendale per trovare spazi di valore per ciascuno nella ricerca del benessere comune.