L'obiettivo è quello di CREARE UN CANALE BIUNIVOCO di informazioni verso l'azienda e dall'azienda verso gli sportelli del territorio al fine di conoscere i bisogni e le criticità reali dei cittadini. Questa attività costituisce una
RETE che vede la collaborazione di un'istituzione pubblica, l'Azienda sanitaria, appunto, con organizzazioni, enti e associazioni, ad iniziare da quelle sindacali, che operano nel territorio aziendale a vari livelli con diverse finalità e modalità.
Si utilizzano canali comunicativi esistenti: posta elettronica, portali e, in particolare, gli sportelli per pensionati, donne, giovani, ecc, già attivi e gestiti dalle varie organizzazioni sindacali che operano nel territorio provinciale.
Periodicamente l’URP organizza anche
incontri on line al fine di informare le associazioni sulle iniziative aziendali in modo che loro possano diffonderle raggiungendo il maggior numero di persone possibile.
Associazioni in rete con l'URP
CGIL - Riferimento
Maurizio BussoFederconsumatori - Riferimento
Claudia De MarcoCISL - Riferimento
Gertrude TononUIL - Riferimento
Beniamino GorzaADOC Treviso - Riferimento
Emilio ZoraCittadinanza Attiva - Riferimento
Giancarlo BrunelloCODIMA - Riferimento
Marina Damini