Benessere Mentale
Pet Therapy – intervento assistito con animale - coccole pelose
Migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici onco-ematologici attraverso la creazione di un legame affettivo con l’animale che porta a benefici sulla dimensione fisica, psichica ed emotiva, facilitando l’accettazione delle cure.
RISULTATI ATTESI
- Favorire il superamento della solitudine e dell’isolamento
- Potenziare la motivazione, l’operatività e l’autoaffermazione dei pazienti, favorendo la comunicazione e le competenze sociali
- Migliorare la qualità della vita dei pazienti ricoverati in ospedale ma anche seguiti a domicilio o, in periodo di emergenza COVID, anche a distanza
EVENTI ORGANIZZATI
COCCOLANDIA: giochi, dimostrazioni e conduzione con i nostri amici pelosi - attività rivolte ai bambini del DH emato-oncologico (Locandina in allegato)
CONTATTI DI PROGETTO
- Dr. Stefano Martelossi – Direttore UOC Pediatria – Ospedale Ca’ Foncello
- Dr. Paolo Grotto – UOC Pediatria – Ospedale Ca’ Foncello
- Controllo di Gestione – Ufficio Progetti Finanziati progettifinanziati@aulss2.veneto.it
Progetti di Ricerca (gestiti dall'Ufficio Progetti Finanziati)
Ultimo aggiornamento:
26/06/2023