Accedendo al portale Sanità km zero Fascicolo (www.sanitakmzerofascicolo.it) con SPID o CIE, all’interno della sezione “Medico - Tesserino ed esenzioni” si possono visualizzare in una tabella le eventuali esenzioni per reddito e/o patologia attive per un profilo.
I certificati di esenzione per reddito sono ora scaricabili dallo stesso portale. La funzionalità si aggiunge a quella già presente di visualizzazione dei dati riguardanti esenzioni per reddito e patologia. Permane la possibilità di scaricare e/o stampare il proprio tesserino sanitario cartaceo sempre aggiornato, dove è riportato il codice di esenzione.
Di seguito le caratteristiche del servizio:
Le esenzioni sono agevolazioni che danno diritto a ricevere gratuitamente, presso le strutture pubbliche o private convenzionate accreditate, alle prestazioni sanitarie legate a particolari condizioni di salute o reddito.
Il servizio che mette a disposizione il dato delle esenzioni per reddito o patologia si rivolge esclusivamente agli assistiti della Regione del Veneto ed eventuali loro delegati e/o tutori secondo impostazioni di visibilità richieste dalla normativa.
Accedendo al portale Sanità km zero Fascicolo (www.sanitakmzerofascicolo.it) con SPID o CIE, all’interno della sezione “Medico - Tesserino ed esenzioni”, si possono visualizzare, in una tabella, le eventuali esenzioni per reddito e/o patologia attive.
L’utente deve essere in possesso di credenziali SPID (maggiori informazioni qui) o Carta d'Identità Elettronica (maggiori informazioni qui) per poter accedere a www.sanitakmzerofascicolo.it
Le esenzioni per reddito (e solo quelle per reddito) presentano ora il tasto "Scarica in PDF". Al clic su tale tasto il portale produce un .pdf con i dati di interesse della esenzione (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, codice e descrizione esenzione, data inizio e fine validità e codice AULSS di assistenza). Le esenzioni per reddito sono visibili solo all’assistito e ad eventuali tutori (non a delegati) e non è oscurabile.
Le esenzioni protette sono un sottoinsieme di quelle per patologia: dipendenza da sostanze stupefacenti psicotrope e da alcol (codice 014), infezione da HIV (codice 020), psicosi (codice 044), a rischio infezione HIV D.LGS. 124/1998 (codice 5E1).
Le esenzioni protette sono visibili solo e unicamente all’assistito, non a delegati o eventuali tutori (per i quali risultano oscurate).
Le esenzioni non visibili oltre a quelle protette sono quelle scadute e/o le esenzioni rilasciate a discrezione del medico (gravidanza, donazioni, prevenzione e malattie professionali).
L’informativa del servizio è recuperabile dalla pagina di accesso Portale Sanità km zero Fascicolo (https://sanitakmzerofascicolo.it/).