Indipendo - Cos'è l'osservatorio

Cos'è l'osservatorio

Tempo di lettura: .

L'osservatorio sulle dipendenze della Provincia di Treviso

Tempo di lettura: .

In questa pagina viene spiegato come l'Osservatorio delle Dipendenze della Provincia di Treviso monitora il fenomeno delle dipendenze, analizzando dati e progetti per elaborare strategie di prevenzione sempre più efficaci e mirate.

Contesto e motivazioni

Il consumo di sostanze legali e illegali, insieme a comportamenti a rischio, è abbastanza diffuso in età adolescenziale. Queste esperienze, se accompagnate da ulteriori condizioni sfavorevoli, possono trasformarsi in dipendenze patologiche. Conoscere la situazione a livello locale è fondamentale per contrastare questi fenomeni.

Protocollo d’intesa e coinvolgimento degli stakeholder

Nel dicembre 2022 l’Azienda ULSS 2 Marca trevigiana ha invitato tutti gli stakeholder coinvolti nel contrasto, nella prevenzione, cura e recupero delle dipendenze a sottoscrivere un protocollo d’intesa. Hanno aderito i Comuni della Provincia di Treviso (attraverso la Conferenza dei Sindaci), la Prefettura, i Carabinieri, l’Ufficio Scolastico Provinciale, la Provincia e numerose associazioni ed enti del privato sociale.

Funzionamento dell’osservatorio

L’Osservatorio lavora in modo dinamico, raccogliendo e analizzando sistematicamente dati e progetti promossi dagli stakeholder. Questo approccio permette di supportare il lavoro congiunto della rete e di elaborare strategie di prevenzione e contrasto in linea con i cambiamenti in atto, sviluppando interventi sempre più mirati.

Focus sui giovani

Particolare attenzione viene riservata ai giovani. L’Osservatorio integra un sistema di sorveglianza continuo, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Treviso. Questa iniziativa è realizzata in collaborazione tra il Dipartimento per le Dipendenze e il Servizio di Epidemiologia dell’ULSS2, garantendo un monitoraggio costante e accurato.

Collaborazione e Sostegno

Il progetto si distingue per il forte sostegno e la collaborazione di Ascopiave S.p.A. di Pieve di Soligo (TV), che ha contribuito in modo determinante allo sviluppo di questa iniziativa. Grazie a questo supporto, l’Osservatorio si pone come un punto di riferimento autorevole per la prevenzione e il contrasto delle dipendenze nel territorio.

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025