Home > Reti che promuovono salute > Reti di scuole che promuovono salute

Reti di scuole che promuovono salute

 

Il nuovo Piano Regionale Prevenzione 2020-2025, attraverso il Programma Scuole che promuovono Salute, sottolinea l’importanza di impegnarsi a supportare la Scuola a divenire un luogo che faciliti scelte di vita salutari.

Una scuola che promuove salute utilizza innanzitutto un “Approccio globale alla salute” che coinvolga tutte le componenti e tutti gli ambiti (organizzativo, strutturale, relazionale), basato sui principi di equità, sostenibilità, inclusione, empowerment e democrazia. 

Gli obiettivi del programma riguardano congiuntamente sia l’ambito educativo sia quello della salute. 

Le Scuole che aderiscono alla rete regionale di “Scuole che promuovono salute” si impegnano a:

  • aderire alla rete SPS con tutti i plessi/scuole appartenenti al proprio istituto
  • attivare un gruppo di lavoro interno alla scuola che ha l’obiettivo di guidare la comunità scolastica nel diventare e rimanere una scuola che promuove salute
  • identificare un insegnante Referente per la promozione e educazione della salute (PES)
  • inserire nel PTOF una programmazione relativa alla promozione della salute, sviluppando almeno 3 azioni tra quelle descritte nel “Documento delle pratiche raccomandate” ( o equivalenti)
  • rapportarsi con il Referente del Programma Scuole che Promuovono Salute (PP1) della propria Az.ULSS
  • aderire alle linee d’indirizzo regionali sul miglioramento della qualità nutrizionale (mense scolastiche)
  • Comunicare mediante circolare rivolta al personale docente e non docente, studenti, genitori la decisione di aderire alla Rete Regionale di Scuole che Promuovono Salute

  • Riconoscersi nello stesso linguaggio
  • Diffondere l’adozione dell’approccio globale alla salute
  • Utilizzare gli strumenti didattici e di comunicazione validati ed efficaci
  • Offrire a tutti i bambini, ragazzi e alle loro famiglie le stesse possibilità di salute

È sufficiente inviare la richiesta a firma del Dirigente scolastico. Seguirà un contatto con la referente aziendale per la valutazione del “piano d’azione”

  • Offerta formativa gratuita per i docenti
  • Materiali didattici gratuiti per implementare gli interventi
  • Riconoscimento ufficiale (Logo + attestato) di Scuola che promuove Salute 
  • Ulteriori strumenti messi a disposizione dalla Regione, quali campagne di comunicazione ad hoc e formazione ad hoc
  • Supporto e consulenza da parte degli esperti del Servizio promozione della salute

 

Documenti utili

Modulo di adesione alla rete

Collegamenti utili

Scuole che promuovono salute - Regione Veneto 

Contatti utili

Referente aziendale: Assistente sanitaria Francesca Allegri

0422 323826

promozione.salute@aulss2.veneto.it