Home > Come fare per > Richiedere certificati sanitari per l'esportazione di alimenti di origine non animale

Richiedere certificati sanitari per l'esportazione di alimenti di origine non animale

Panoramica

Richiesta di certificati sanitari (Health Certificate) e attestazioni ufficiali necessari per esportare prodotti alimentari di origine non animale destinati al consumo umano verso Paesi extra-UE.

Il servizio riguarda le imprese con stabilimenti situati nel territorio dell’Azienda ULSS 2 Marca trevigiana (Provincia di Treviso).

Certificato sanitario (Health Certificate) per l'esportazione verso paesi terzi

A chi è rivolto
Come fare

La merce deve essere ispezionabile presso uno stabilimento situato nel territorio di competenza dell’Azienda ULSS2 Marca trevigiana.

Nessun certificato secondo lo standard Ministeriale potrà essere emesso se la data di partenza della merce è antecedente alla data di certificazione.

La richiesta va effettuata impiegando i seguenti documenti:

  1. Modulo di richiesta del certificato per l'esportazione verso Paesi Terzi (Extra U.E.)
  2. Certificato ministeriale per l’esportazione di prodotti alimentari per il consumo umano (da allegare precompilato in formato editabile)
  3. Elenco prodotti da esportare, laddove non sia possibile ricomprendere tutti gli articoli oggetto di esportazione degli spazi del certificato (da allegare in forma editabile)
  4. In alternativa al punto “3” può essere trasmessa anche documentazione commerciale (es. documenti di carico/pre-carico, pre-ordini, pre-fatture, fatture, DDT, ecc.) che contengano gli elementi presenti nell’elenco di cui al punto “3" (stabilimento di produzione, denominazione prodotti, lotti, quantitativi)
  5. Pre-attestazione relativa agli alimenti prodotti in altri stabilimenti siti al di fuori del territorio dell’Azienda ULSS2 Marca trevigiana (Provincia di Treviso)

Attestazione sullo stabilimento ai sensi dell'art. 88 Reg. UE 625/2017

A chi è rivolto
Come fare

Nell’attestazione, redatta in italiano e in inglese, si certifica che lo stabilimento è registrato ai sensi dell’art. 6 del Reg. CE 852/2004 ed è sottoposto ai controlli ufficiali ai sensi del Reg (UE) 625/2017.

Tale attestazione ufficiale è rilasciata, ad esempio, su richiesta dell’esportatore con sede nella provincia di Treviso, ma con merce depositata presso un’altra provincia/regione, ai fini del successivo rilascio del certificato di esportazione da parte dell’Autorità Sanitaria Locale territorialmente competente.

La richiesta va effettuata impiegando i seguenti documenti:


Attestazione pre-export

A chi è rivolto
Come fare

La richiesta va effettuata impiegando i seguenti i seguenti documenti:

 

 

 

 

download

Documenti utili

Modulo di richiesta del certificato per l'esportazione verso Paesi Terzi (Extra U.E.)

Certificato ministeriale per l’esportazione di prodotti alimentari per il consumo umano

Elenco prodotti da esportare​​​​​​

Modulo di rilascio di attestazione ufficiale relativa allo stabilimento

Attestazione sanitaria

Modulo di richiesta dell’attestazione pre-export

 

Contatti

Contatti

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione 

 

 

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025