Home > Come fare per > Verificare la qualità dell'acqua destinata al consumo umano

Verificare la qualità dell'acqua

Panoramica

Il Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) si occupa di tutelare la qualità delle acque destinate al consumo umano.

Nello specifico, pianifica ed effettua campionamenti sulla filiera idro potabile al fine di verificare che l’acqua ad uso umano sia salubre e pulita e rispetti, dunque, i requisiti microbiologici e chimici previsti dalla normativa vigente.
In caso di riscontro di non conformità, il Servizio provvede affinché ne vengano ricercate le cause e siano adottati gli opportuni provvedimenti correttivi, in collaborazione con gli enti coinvolti.

Inoltre, si occupa di valutare le caratteristiche qualitative dell’acqua destinata al consumo umano, sia proveniente da acquedotto che da approvigionamento autonomo, emettendo su richiesta giudizi di potabilità dell’acqua.

Come fare

Giudizio di idoneità d’uso sull’acqua destinata al consumo umano 

Il giudizio d’idoneità d’uso sull’acqua destinata al consumo umano può essere rilasciato (ex art. 13 del D.Lgs. 18/2023) in seguito a presentazione di:

 


Attestazione di conformità ai requisiti previsti dall’Allegato I parametri A e B del D.Lgs. 18/2023 dell’acqua destinata al consumo umano

In caso di specifiche esigenze (verifica puntuale di conformità ai parametri A e B previsti dall’Allegato I del D.Lgs 18/2023), è possibile richiedere una valutazione attestante la conformità dell’acqua ai requisiti di idoneità al consumo umano previsti dalla normativa vigente, circoscritta al momento in cui viene effettuata l’analisi.

Tale valutazione non sostituisce il giudizio di potabilità e può essere richiesta presentando un controllo analitico recente riferito ai parametri A e B dell’Allegato I del D.Lgs. 18/2023.

Invia il Modulo di richiesta attestazione di conformità dell’acqua, tramite PEC a protocollo.aulss2@pecveneto.it


 

I rapporti di prova presentati devono essere emessi da laboratori in possesso di accreditamento UN EN ISO IEC 17025 e i campioni devono essere stati prelevati esclusivamente da personale dipendente dello stesso laboratorio ovvero da personale qualificato (chimico, biologo od altre figure professionali competenti in materia). 
L’elenco dei laboratori di prova accreditati può essere ricercato nel sito di Accredia (Ente Italiano di Accreditamento)

Cerca Laboratori accreditati

 

 

 

download

Documenti utili

Modulo di richiesta attestazione di conformità dell’acqua 

Modulo di richiesta giudizio di potabilità 

Collegamenti utili

D.Lgs 23 febbraio 2023, n.18 - Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.

Allegato I del D.Lgs. 18/2023

Contatti

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025