Il Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) si occupa di tutelare la qualità delle acque destinate al consumo umano.
Nello specifico, pianifica ed effettua campionamenti sulla filiera idro potabile al fine di verificare che l’acqua ad uso umano sia salubre e pulita e rispetti, dunque, i requisiti microbiologici e chimici previsti dalla normativa vigente.
In caso di riscontro di non conformità, il Servizio provvede affinché ne vengano ricercate le cause e siano adottati gli opportuni provvedimenti correttivi, in collaborazione con gli enti coinvolti.
Inoltre, si occupa di valutare le caratteristiche qualitative dell’acqua destinata al consumo umano, sia proveniente da acquedotto che da approvigionamento autonomo, emettendo su richiesta giudizi di potabilità dell’acqua.
Il giudizio d’idoneità d’uso sull’acqua destinata al consumo umano può essere rilasciato (ex art. 13 del D.Lgs. 18/2023) in seguito a presentazione di:
In caso di specifiche esigenze (verifica puntuale di conformità ai parametri A e B previsti dall’Allegato I del D.Lgs 18/2023), è possibile richiedere una valutazione attestante la conformità dell’acqua ai requisiti di idoneità al consumo umano previsti dalla normativa vigente, circoscritta al momento in cui viene effettuata l’analisi.
Tale valutazione non sostituisce il giudizio di potabilità e può essere richiesta presentando un controllo analitico recente riferito ai parametri A e B dell’Allegato I del D.Lgs. 18/2023.
Invia il Modulo di richiesta attestazione di conformità dell’acqua, tramite PEC a protocollo.aulss2@pecveneto.it
Modulo di richiesta attestazione di conformità dell’acqua
Modulo di richiesta giudizio di potabilità
D.Lgs 23 febbraio 2023, n.18 - Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.
Allegato I del D.Lgs. 18/2023