L’unità operativa complessa di Oncologia gestisce la presa in carico delle persone affette da tumori solidi e tumori del sangue presso il day-hospital oncologico ed onco-ematologico.
I pazienti vengono curati secondo gli standard nazionali e internazionali, perseguendo la globalità dell’approccio assistenziale e rispettando l’unità della persona, attraverso il coordinamento e l’integrazione con le altre unità operative coinvolte.
Ai pazienti viene inoltre assicurato il monitoraggio in controllo delle neoplasie pregresse attraverso le visite di follow-up successive al percorso di presa in carico.
Il centro gestisce l'accesso al paziente con malattia oncologica in regime di Day Hospital dalle 08:00 alle 17:00.
Il day-hospital oncologico di Vittorio Veneto è attrezzato per gestire sia le neoplasie solide che le neoplasie onco-ematologiche. Sono presenti 8 poltrone per le sedute di chemioterapia e 11 posti letto per le terapie che richiedono un’assistenza medica e infermieristica prolungata.
Sono attivi i gruppi oncologici multidisciplinari (GOM) delle principali neoplasie, sia internamente all’ospedale, sia in collaborazione con l’ospedale centrale di Treviso, con riunioni multidisciplinari a cadenza settimanale.
L’unità operativa di oncologia di Vittorio Veneto, fa parte della Rete Oncologica Veneta (ROV), con cui condivide i Percorsi Diagnostico Terapeutici ed Assistenziali (PDTA). Partecipa attivamente sia agli studi clinici promossi dalla ROV che alla realizzazione di corsi di aggiornamento professionale per i medici dell’area del Triveneto.