Home > Le nostre sedi > La rete degli ospedali > Ospedale Ca' Foncello > Ortopedia e traumatologia - Treviso

Ortopedia e traumatologia

Ospedale Ca' Foncello Treviso

Segreteria
Segreteria 0422 322331
segortotv@aulss2.veneto.it

Piazzale Ospedale, 1
Portineria Sud, Area A (arancione), Ingresso 1
Piano 1, Ascensore 30, scala 30

Orario segreteria
lunedì - dalle ore 09:30 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 15:00
martedì - dalle ore 09:30 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 15:00
mercoledì - dalle ore 09:30 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 15:00
giovedì - dalle ore 09:30 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 15:00
venerdì - dalle ore 09:30 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 15:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Segreteria Ambulatorio Diurno Ortopedico
Piazzale Ospedale, 1
Portineria Sud, Area A (arancione), Ingresso 1
Piano 1, Ascensore 30, scala 30
Orario segreteria
lunedì - dalle ore 08:00 alle 14:00
martedì - dalle ore 08:00 alle 14:00
mercoledì - dalle ore 08:00 alle 14:00
giovedì - dalle ore 08:00 alle 14:00
venerdì - dalle ore 08:00 alle 14:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari

Accedi allo sportello per prenotare:
  • visite di controllo
  • Rx
  • medicazioni
Degenza
Telefono 0422 322615
Telefono 0422 322345
segortotv@aulss2.veneto.it

Piazzale Ospedale, 1
Ingresso Cittadella
Piano 3, Livello D

Day Hospital
Telefono 0422 322339
segortotv@aulss2.veneto.it

Piazzale Ospedale, 1
Portineria Sud, Area A (arancione), Ingresso 1
Piano 1, Ascensore 33, scala 23

Orario Day Hospital
lunedì - dalle ore 07:00 alle 14:00
martedì - dalle ore 07:00 alle 14:00
mercoledì - dalle ore 07:00 alle 14:00
giovedì - dalle ore 07:00 alle 14:00
venerdì - dalle ore 07:00 alle 14:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari

Direzione
foto_utente
LEONARDI EMANUELE Responsabile
foto_utente
PITTON GIOVANNI Responsabile
foto_utente
CECCON LORETTA Coordinatore
Equipe
foto_utente
AMBROSINI ANDREA Medico
foto_utente
BASSI NICOLO' Medico
foto_utente
BENINI MARCO Medico
foto_utente
BIAGI TOMMASO Medico
foto_utente
D'ANTONA DENIS Medico
foto_utente
IERARDI RAFFAELE Medico
foto_utente
ILAMBWETSI BETTY Medico
foto_utente
MATERAZZI GIOVANNI Medico
foto_utente
PINOTTI ILARIA Medico
foto_utente
SCAPINELLO DAVIDE Medico
foto_utente
TRIOLO REBECCA Medico
foto_utente
VIEZZER GIORGIO Medico
CV
foto_utente
DUCA GIACOMO Altro
foto_utente
BUOSI SONIA Infermiere
foto_utente
FANTASIA MONICA Infermiere
foto_utente
FOGLIA PATRIZIA Infermiere
foto_utente
GASPARIN MICHELA Infermiere
foto_utente
MASETTO NICOLETTA Infermiere
foto_utente
NARDELOTTO FABIO Infermiere
foto_utente
NARDIN MICHELA Infermiere
foto_utente
NASCIMBEN PAOLA Infermiere
foto_utente
PERON ROBERTA Infermiere
foto_utente
PIZZOLON SOFIA Infermiere
foto_utente
SEGATO SILVANA Infermiere
foto_utente
BRESOLIN ELEONORA Oss

Sala Gessi
Telefono 0422 322340
segortotv@aulss2.veneto.it

Piazzale Ospedale, 1
Portineria Sud, Area A (arancione), Ingresso 1
Piano 2, Ascensore 30

Orari Ambulatorio
lunedì - dalle ore 08:00 alle 13:00
martedì - dalle ore 08:00 alle 13:00
mercoledì - dalle ore 08:00 alle 13:00
giovedì - dalle ore 08:00 alle 13:00
venerdì - dalle ore 08:00 alle 13:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Ambulatorio Divisionale
Telefono 0422 322315
segortotv@aulss2.veneto.it

Piazzale Ospedale, 1
Portineria Sud, Area A (arancione), Ingresso 1
Piano 1, Ascensore 33, Scala 30

Orario Colloqui
lunedì - dalle ore 13:00 alle 14:00
martedì - Chiuso
mercoledì - dalle ore 13:00 alle 14:00
giovedì - Chiuso
venerdì - dalle ore 13:00 alle 14:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Orario visite
lunedì - dalle ore 19:00 alle 20:00
martedì - dalle ore 19:00 alle 20:00
mercoledì - dalle ore 19:00 alle 20:00
giovedì - dalle ore 19:00 alle 20:00
venerdì - dalle ore 19:00 alle 20:00
sabato - dalle ore 19:00 alle 20:00
domenica - dalle ore 19:00 alle 20:00
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari

L'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia svolge attività di urgenza emergenza ortopedica traumatologica ed attività di diagnosi e cura delle patologie ortopediche in regime di ricovero ordinario, in Day Hospital e ambulatoriale.

Comprende le Unità operative semplici di:
Chirurgia della mano (con ambulatorio divisionale dedicato)
Traumatologia geriatrica, Ortopedia e traumatologia pediatrica (con ambulatorio divisionale dedicato). I principali interventi chirurgici riguardano:

  • chirurgia traumatologica degli arti e del bacino
  • traumatologia sportiva
  • chirurgia dell'anca: artroprotesi totale, endoprotesi, revisione protesiche, artrolisi artroscopica.
  • chirurgia del ginocchio: artroprotesi totali, artroprotesi monocompartimentali, osteotomie correttive, ricostruzioni legamentose, meniscectomie artroscopiche
  • chirurgia della mano: tecniche mini invasive per Sindrome del Tunnel carpale, dito a scatto, M. di Dupuytren, S. di Guyon, S. di De Querven ecc., trasposizioni tendinee, protesi articolari, trattamento delle patologie artrosiche e dell'instabilità, artroscopie di polso
  • chirurgia della spalla: artroprotesi totale ed endoprotesi, acromion plastica e capsulo legamento plastiche, sutura e ricostruzione della cuffia dei rotatori.
  • chirurgia del piede: artroprotesi tibiotarsica, tecnica mininvasiva per alluce valgo, resezione sperone calcaneare, asportazione di neuroma di Morton, trattamento di metatarsalgie, artroscopia di caviglia, ricostruzioni tendinee
  • chirurgia ortopedica pediatrica: trattamento del piede torto, cavo e pronato, delle sindattilie, esodattilie, displasia congenita dell'anca, allungamento degli arti con tecnica di Ilizarov, trattamento dell'osteoma osteoide con tecnica percutanea.
  • trattamento delle infezioni articolari, pseudoartrosi trattamenti con onde d'urto.
  • In collaborazione con il servizio emotrasfusionale preparazione di fattori di crescita per il trattamento delle patologie ortopediche-In collaborazione con il servizio di Medicina Nucleare radiosinoviortesi di piccole e grandi articolazioni.
Ultimo aggiornamento: 07/06/2024
Il documento è stato elaborato da un gruppo multiprofessionale dell'Unità Operativa e dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico