Radiologia

Ospedale Castelfranco Veneto

Segreteria
Segreteria 0423 732490
Fax 0423 732507
radiologia.castelfrancoveneto@aulss2.veneto.it

Via dei Carpani 16/Z - 31033, Castelfranco Veneto (TV)
Piastra Servizi Sud, Piano 0

Orario segretria
lunedì - dalle ore 08:00 alle 13:00
martedì - dalle ore 08:00 alle 13:00
mercoledì - dalle ore 08:00 alle 13:00
giovedì - dalle ore 08:00 alle 13:00
venerdì - dalle ore 08:00 alle 13:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Orario contatto telefonico
lunedì - dalle ore 14:00 alle 15:00
martedì - dalle ore 14:00 alle 15:00
mercoledì - dalle ore 14:00 alle 15:00
giovedì - dalle ore 14:00 alle 15:00
venerdì - dalle ore 14:00 alle 15:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari

La Segreteria di Radiologia gestisce le richieste con priorità "U" e gli esami particolari di Radiologia interventistica, ArtroRM, Risonanza Magnetica del cuore e della prostata.
Per le indagini diagnostiche con altre priorità e Libera Professione, le prenotazioni vengono gestite dal CUP (Centro Unico Prenotazioni). L'orario di apertura del Servizio di Radiologia è dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Direzione
foto_utente
REBELLATO NICOLA Direttore
CV
foto_utente
FRACCARO SEBASTIANO Coordinatore
CV
Equipe
foto_utente
AVVENTI PAOLO Medico
foto_utente
DELL'ANTONIO CLAUDIA Medico
foto_utente
FURLAN ANTONIO Medico
foto_utente
PAVANELLO MAURO Medico
foto_utente
QUERCIA ALESSANDRO Medico
foto_utente
DE LIBERALI STEFANIA Amministrativo
foto_utente
MATTARA NICOLETTA Amministrativo
foto_utente
COMACCHIO HELLENYO Infermiere
foto_utente
MARTINELLO MAURIZIO Infermiere
foto_utente
SALVADOR CAROLINA Infermiere
foto_utente
SANTI SERENELLA Infermiere
foto_utente
ANTONANZAS MIRTA JAQUELINA Oss
foto_utente
CHINELLATO PAOLA Oss
foto_utente
FILIPPI ANNA Oss
foto_utente
STANGHERLIN SONIA Tecnico
foto_utente
ACCADIA MARCO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
BALDUZZI ERIKA DEBORAH Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
BAU' FLAVIO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
BERGAMIN ROBERTA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
BERTELLO NICOLA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
CARADONNA LEONARDA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
DAL BELLO TANIA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
DE CECCHI ANDREA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
FAVARO STEFANO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
FORNARA FEDERICO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
FRASSON GIOVANNA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
MASON LINO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
MILANI GIANLUCA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
PAGNON SIMONE Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
PAVAN ANDREA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
PIERETTI PAOLO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
PIOVESAN FILIPPO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
RAMPADO ARIANNA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
SAVIETTO VALERIANO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
SETTEMBRINI MARCO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
SQUARISE ANDREA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
STOCCO ANDREA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
TONO SABRINA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
TRINCA RICCARDO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
VETTORI MARTA Tecnico sanitario di radiologia Medica

L’Unità Operativa di Radiologia, Ospedale di Castelfranco Veneto, si occupa dell’erogazione di prestazioni di diagnostica strumentale attraverso l’utilizzo di diverse tecniche di imaging, sulla base dell’esperienza dei professionisti operanti nell'equipe e di comprovate evidenze scientifiche.

Un medico radiologo è sempre disponibile per chiarire e risolvere dubbi e quesiti diagnostico-procedurali. 
Il personale tecnico infermieristico e amministrativo è sempre a disposizione per garantire il massimo della sicurezza e della privacy del Paziente.

Modalità di accesso
Il giorno dell’esame il paziente si presenterà alla diagnostica indicata nel foglio di prenotazione portando con sé tutta la documentazione medica precedente. In caso di impossibilità, comunicare la propria assenza telefonicamente alla sede dove è stata effettuata la prenotazione.
È possibile che l’indagine richiesta venga modificata o convertita in altra prestazione da parte del Medico Radiologo nel rispetto della Legge 187/2000 che impone principi di radioprotezione per il Paziente.
Altre indicazioni particolari sulla preparazione ad ogni specifico esame sono segnalate sul modulo di prenotazione dell’esame.

Modalità di prenotazione
Tramite prenotazione diretta presso le sedi Centro Unico Prenotazioni (CUP) nei seguenti orari: da lunedì a venerdì ore 8.00-18.00 e sabato ore 8.00-12.00
Tramite Call Center telefonico contattando il numero 0423 728898  lunedì al venerdì ore 8.00-18.00 e sabato ore 8.00-12.00.
Il Call Center prenota qualsiasi esame che non necessiti di valutazione allo sportello della Radiologia.

Ritiro referti
È fondamentale che i Pazienti esterni ritirino il Referto del Medico Radiologo, disponibile dopo 10 giorni lavorativi dall’esecuzione dell’esame,   e che venga consegnato al Medico richiedente. Si ricorda che le immagini da sole non hanno nessun valore.

Alcuni esami specialistici particolarmente complessi possono richiedere tempi più lunghi di refertazione che saranno precisati al momento del congedo del Paziente.

I referti e le immagini sono ritirabili online oppure in Farmacia attraverso il modulo di prenotazione dell’esame. I referti sono inoltre messi a disposizione dell’assistito sul Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale.

Se il paziente non può ritirare personalmente il referto, dovrà compilare la parte apposita inserita nel modulo di prenotazione relativa alla delega. Il delegato dev’essere munito di documento di riconoscimento.

L’iconografia (CD/DVD) ed il referto della prestazione eseguita tramite Pronto Soccorso o in regime di ricovero possono essere richiesti presso l’Ufficio Cartelle Cliniche (situato negli Uffici dell’Anagrafe Sanitaria) oppure online.

Si avverte che il ritiro del referto e le immagini sono disponibili on-line per 45 giorni dalla data del referto.

Le nostre metodiche:

Radiologia
  • Radiografia convenzionale senza e con mezzo di contrasto
  • Radiologia dentaria 
  • Dentascan Cone Beam
  • Densitometria 
Senologia
  • Mammografia con tomosintesi, ecografia mammaria, stereotassi, biopsie mammarie ed Rm mammaria
Ecografia
  • Ecografie senza e con mezzo di contrasto 
  • Ecografia con elastometria epatica
Tomografia Computerizzata (TC)
  • TC senza e con mezzo di contrasto: apparecchiature multistrato da 64 e 256 strati (Peso massimo Paziente 210 Kg)
  • TC colon (colonscopia virtuale)
  • TC cardiaca (TAVI)
Risonanza Magnetica (RM)
  • RM senza e con mezzo di contrasto: apparecchiatura da 1,5 Tesla (Peso massimo Paziente 250 Kg)
  • RM articolazioni temporo mandibolari
  • RM cardiaca
  • RM multiparametrica della prostata
  • RM in sedazione
  • RM in portatori di Pace maker compatibile
Interventistica
  • Angiografia
  • Biopsie
  • Drenaggi
Ultimo aggiornamento: 19/11/2024
Il documento è stato elaborato da un gruppo multiprofessionale dell'Unità Operativa e dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico