Segreteria
Segreteria 0423 611431
Fax 0423 611443
segreteria.radiologiamb@aulss2.veneto.it
Via Togliatti 1
31044 - Montebelluna (TV)
Corpo C (Colore Giallo), Piano 0
Orario segreteria
lunedì - dalle ore 07:45 alle 15:30
martedì - dalle ore 07:45 alle 15:30
mercoledì - dalle ore 07:45 alle 15:30
giovedì - dalle ore 07:45 alle 15:30
venerdì - dalle ore 07:45 alle 15:30
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Orario contatto telefonico
lunedì - dalle ore 08:30 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 15:00
martedì - dalle ore 08:30 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 15:00
mercoledì - dalle ore 08:30 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 15:00
giovedì - dalle ore 08:30 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 15:00
venerdì - dalle ore 08:30 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 15:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari

Direzione
foto_utente
SBEGHEN RAFFAELE Direttore
CV
foto_utente
ALBAN MAURO Coordinatore
foto_utente
MEL PATRIZIA Coordinatore
Equipe
foto_utente
ACCETTULLI ALBERTO Medico
foto_utente
BALDUCCI ROSA Medico
foto_utente
DI BIASE ANNAMARIA Medico
foto_utente
MAUGERI PLACIDO Medico
foto_utente
TESO SELINA Medico
foto_utente
BALDIN ASSUNTA Infermiere
foto_utente
BEDIN TECLA Infermiere
foto_utente
BISESTI CIRO Infermiere
foto_utente
MATTIAZZI ALESSANDRA ANDREA Infermiere
foto_utente
PAROLIN LISA Infermiere
foto_utente
PILAT SILVIA Infermiere
foto_utente
POLONI ORIANA Infermiere
foto_utente
ROSSI STEFANIA Infermiere
foto_utente
BAU' ELEONORA Oss
foto_utente
GALLINA LUISA Oss
foto_utente
GRESPAN GENNJ Oss
foto_utente
MATRANGA GIUSEPPA Oss
foto_utente
ADAMI LUCA GAETANO GIUSEPPE Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
BASSI LARA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
BERNARDI ANDREA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
BINOTTO ELENA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
BISCARO MICHELE Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
CIUFFREDA MATTEO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
D'AMBROSI TIZIANA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
DANIELI FRANCESCO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
GALLINA FRANCESCA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
GASPARETTO VALENTINA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
LA SERRA LUIGI Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
LIBRALATO GIOVANNI Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
LOFRESE ADOLFO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
MAIO MANUELA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
MOMENTE' SANDRO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
NARCISI MARIELLA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
NAVE STEFANO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
PROSDOCIMO MONICA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
REVEANE GIULIO Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
SIVIERO ANDREA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
SORGON MICHELA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
SPIEZIA GIUSEPPE Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
TOFFOLETTO ELENA Tecnico sanitario di radiologia Medica
foto_utente
VASTOLA SILVESTRO Tecnico sanitario di radiologia Medica

L’Unità operativa Complessa di Radiologia, Ospedale di Montebelluna, si occupa dell’erogazione di prestazioni di diagnostica strumentale attraverso l’utilizzo di diverse tecniche di imaging, sulla base dell’esperienza dei professionisti operanti nell'equipe e di comprovate evidenze scientifiche.

Il personale dell’Unità Operativa Complessa è costituito da diverse figure professionali:

  • Direttore 
  • Medici Radiologi
  • Coordinatore Tecnico 
  • Tecnici di Radiologia Medica
  • Infermieri
  • Operatori socio sanitari
  • Personale di Segreteria 

 

Il Servizio eroga diversi tipi di prestazioni:

  • Radiografia
  • Mammografia
  • Ecografia
  • TC
  • Risonanza Magnetica
  • Interventistica

Gli esami da eseguire presso la Radiologia vengono accettati con differenti modalità: 
  • Esami di pazienti esterni: Si eseguono su prenotazione SSN. L’accettazione avviene direttamente presso la segreteria dell’UOC Radiologia negli orari di apertura, successivamente dal personale sanitario di diagnostica.
  • Esami di pazienti ricoverati o trasportati da Pronto Soccorso: pervengono direttamente in Radiologia secondo le modalità e i tempi concordati con il personale tecnico e medico; la richiesta dell’indagine diagnostica dovrà pervenire al Servizio prima dell’esecuzione dell’esame. 
  • Prestazioni eseguite in regime di Libera Professione: fruibili per l’utenza sia in regime di équipe che singolarmente per medico, prenotabili al Centro Unico Prenotazioni attraverso numero telefonico dedicato o allo sportello.
  • Per gli esami urgenti: il paziente deve rivolgersi direttamente al Servizio di Radiologia, in segreteria negli orari di apertura, successivamente al personale sanitario in servizio. Lo Specialista provvederà a verificare la richiesta del medico proscrittore con riserva di possibile rivalutazione. 
  • Per le impegnative di Agoaspirati ecoguidati e Tc guidati: presentarsi direttamente allo sportello per la valutazione.
Le modalità di accesso ordinarie possono andare soggette a variazioni determinate da esigenze straordinarie e imprevedibili secondo disposizioni delle Direzioni Mediche Ospedaliere comunicate all’utenza.

RadiologiaTradizionale
  • Radiografie dello scheletro
  • Telespinoradiografie per lo studio della colonna
  • Arti inferiori in carico
  • Radiografie del distretto toracico e addominale
  • Studio dentale (Ortopantomografia)
  • Studio del cranio per ortodonzia
  • Mammografia
  • Studio dell’apparato digestivo con Mezzo di Contrasto (solo su indicazione specialistica e previo accordo)
  • Colpo-perineo-defecografia
  • Studio dell’apparato urinario con Mezzo di Contrasto
Ecografia
  • Addominale
  • Mammaria
  • Muscolo-scheletrica
  • Collo (Tiroide e Ghiandole Salivari)
  • Parti Molli
  • Scrotale
  • Studio pediatrico delle anche
Radiologia interventistica
  • Biopsie Eco-guidate
  • Biopsie TC-guidate
  • Posizionamento drenaggi sotto guida Ecografica o TC
Tomografia Computerizzata (TC)
Studio con e/o senza Mezzo di Contrato (MdC) dei seguenti distretti:
  • Encefalo
  • Massiccio Facciale
  • Colonna
  • Torace
  • Addome
  • Collo
  • Scheletro
  • Apparato Vascolare
  • Dentale (Dentascan Mandibolare e Mascellare)
Risonanza Magnetica (RM)
  • Studio con e/o senza Mezzo di Contrato (MdC) dei seguenti distretti:
  • Distretto Encefalico
  • Collo
  • Colonna
  • Addome e Colangio
  • Mammario (anche per studio protesi)
  • Muscolo-tendineo ed osteo-articolare
  • Vascolare 

Le  indagini radiologiche sono regolamentate da leggi e decreti che tutelano tutte le persone che vengono sottoposte a radiazioni a scopo medico. È quindi necessario che vi sia una richiesta del Medico prescrivente che riporti il tipo di esame, la priorità ed il quesito clinico.

Le prenotazione possono essere richieste attraverso il Centro Unico Prenotazioni (CUP) del Distretto di Asolo:

  • telefonicamente  al numero 0423 728898 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 sabato dalle 8.00 alle 12.00
  • online attraverso il seguente link: www.aulss2.veneto.it/prenota-online-distretto-asolo
  • recandosi direttamente agli sportelli dedicati
  • di persona allo sportello della Segreteria della Radiologia, dalle ore 8.00 alle ore 15.30 orario continuato tutti i giorni (Sabato e festivi esclusi), esclusivamente per le seguenti prestazioni:
    • impegnative con priorità “U” 
    • impegnative di agoaspirati e biopsie eco e/o TC guidati

Al momento della prenotazione verranno fornite le informazioni necessarie per la preparazione specifica riguardante l’esecuzione dell’esame. 

Per le indagini che prevedono l’utilizzo di MdC e per gli esami di Risonanza magnetica si raccomanda di presentarsi il giorno dell’esame con la modulistica dedicata compilata e firmata.

Indicazioni specifiche sulla preparazione all'esame sono descritte nel foglio di prenotazione.

L’esame verrà eseguito dal personale sanitario di competenza (TSRM, Medico Radiologo), in base alla tipologia di esame richiesto, nelle diagnostiche dedicate.

È possibile che l'indagine richiesta venga modificata o convertita in altra prestazione da parte del Medico Radiologo nel rispetto della Legge 187/2000 che impone principi di radioprotezione per il paziente.

Per l’esecuzione dell’esame è necessario:

  • attenersi alle indicazioni ricevute al momento della prenotazione;
  • presentarsi in Radiologia almeno 15 minuti prima, in caso di effettuazione di Risonanza Magnetica e TC almeno 30 minuti prima dell’orario di prenotazione;
  • portare con sé la prescrizione medica, la modulistica specifica in base alla tipologia di esame richiesto, documentazione sanitaria specialistica ed eventuali esami precedenti.

È fondamentale che i pazienti esterni ritirino il Referto del Medico Radiologo  e che esso venga consegnato al Medico richiedente l'esame. Si ricorda che le immagini da sole non hanno nessun valore.

Alcuni esami specialistici particolarmente complessi possono richiedere tempi più lunghi di refertazione che saranno precisati al momento del congedo del paziente. 

La documentazione iconografica viene consegnata in formato CD/DVD .

I referti sono ritirabili online attraverso il sito internet dell’ULSS oppure in farmacia attraverso modulo di prenotazione dell’esame. I referti sono inoltre messi a disposizione dell’assistito sul Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale.

Per i pazienti interni la documentazione radiologica deve essere richiesta attraverso l’ufficio Cartelle Cliniche.

L’iconografia dell’esame eseguito tramite PS può essere richiesto alla Segreteria della Radiologia compilando gli appositi moduli entro 30 giorni dall’esecuzione. Per le eventuali richieste successive di copie iconografiche, si deve procedere alla richiesta attraverso l’Ufficio cartelle cliniche.

Si avverte che il mancato ritiro del referto entro 30 giorni dalla data di esecuzione dello stesso comporta il pagamento della prestazione per intero (Art. 5, comma 8, L.29/12/1990 n° 407).

Elenco dei contenuti

Ecografia

L'Ecografia utilizza gli ultrasuoni per ottenere immagini degli organi addominali, del collo, dei muscoli, delle articolazioni. Un fascio di ultrasuoni attraversa i tessuti dai quali vengono in parte assorbiti ed in parte riflessi: la diversa risposta dei tessuti agli ultrasuoni genererà i dati che andranno a formare l’immagine. L’Ecografia può essere utilizzata anche per procedure di Radiologia Interventistica. La tecnica EcoColorDoppler permette di visualizzare i vasi arteriosi e venosi valutandone il flusso sanguigno.

L’eventuale preparazione da effettuare, dipendente dalla tipologia di esame da effettuare, viene segnalata nel modulo di prenotazione consegnato al momento della prenotazione.

Prestazioni erogabili
  • Ecografia Diagnostica
    • Addome Superiore ed Inferiore
    • Tessuti Superficiali
    • Collo (Tiroide e Ghiandole salivari)
    • Scrotale
    • Apparato muscolo-tendineo
    • Ecografia delle anche per neonati
  • Ecografia Interventistica
    • Agoaspirati ed Agobiopsie ecoguidate
Preparazione all’indagine Ecografica

Per indagini all’addome completo viene richiesto il digiuno da circa 4 ore e una buona distensione vescicale. Il digiuno è importante per poter visualizzare gli organi dell’addome superiore, mentre la vescica piena aiuta la visualizzazione degli organi pelvici.

Per le altre tipologie di indagini non è necessaria nessuna preparazione.

Esecuzione dell’esame Ecografico

Le indicazioni sulla posizione da assumere durante l’esecuzione dell’esame sono variabili e vengono indicate dal personale. La durata dell’esame è breve ma variabile a seconda della tipologia.


Radiologia Convenzionale

La radiologia tradizionale è la tecnica di imaging diagnostico più conosciuta e diffusa e rappresenta in genere il primo step di un iter diagnostico. Sia in elezione che in urgenza  è utilizzata per lo studio di diversi distretti anatomici, dal toraco-addominale al muscolo scheletrico, anche con l’ausilio di MdC per particolari tipi di studi. 

Per l’acquisizione delle immagini vengono utilizzate radiazioni ionizzanti, comunemente chiamate Raggi X.

La preparazione da effettuare per esami con MdC viene segnalata nel momento in cui viene effettuata la prenotazione delle indagini.

Focus sui Raggi X

I raggi X sono delle onde elettromagnetiche della stessa natura della luce visibile, solo un più potenti e penetranti, in modo tale da poter attraversare i corpi; non lasciano nessuna radiazione residua dopo il loro passaggio, quindi il paziente sottoposto ai raggi X non risulta assolutamente radioattivo e a casa, non deve prendere nessuna precauzione con i familiari.

Prestazioni erogabili
  • Diagnostica Toracica e Addominale
    • Rx Torace
    • Rx Addome
    • Studio con Mezzo di Contrasto di:
      • Apparato digestivo (solo su indicazione specialistica e previo accordo)
      • Colpo-perineo-defecografia
      • Apparato urinario
  • Diagnostica Scheletrica
  • Diagnostica Ortodontica
    • Ortopantomografia
    • Telecranio per uso cefalometrico
  • Diagnostica Mammografica
Preparazione all’RX

Per eseguire un’indagine senza Mezzo di Contrasto non sono richieste particolari preparazioni.

Per quanto concerne invece l’esecuzione di indagini con Mezzo di Contrasto, si richiede il digiuno da almeno 4 ore.

Esecuzione dell’esame RX

Il fascio di raggi X che attraversa il corpo viene attenuato in base alla densità dei tessuti e allo spessore del segmento anatomico attraversato. I dati, in uscita dal paziente vengono captati da un detettore posto dietro al corpo ed elaborati in immagini da un computer; le immagini ottenute vengono poi stampate su CD/DVD.


Risonanza Magnetica (RM)

L'apparecchiatura di Risonanza Magnetica (RM) è un’apparecchiatura specialistica dedicata ad indagini diagnostiche di secondo livello. Questa tecnica di studio permette di analizzare il corpo basandosi sulla valutazione degli effetti dell’immersione dello stesso in un campo magnetico statico di elevata intensità prodotto da un magnete inserito nella macchina, associato all’invio di impulsi di onde radio. Un Computer rielabora le informazioni di ritorno e ricostruisce le immagini anatomiche ottenute.

L’apparecchiatura in dotazione presso la nostra U.O. ha un campo statico di elevata intensità (1.5 Tesla) ed è composta da un tunnel di 70 cm di diametro e da un lettino che permette di sostenere pazienti fino ad un massimo di 227 Kg di peso. Lo studio può essere eseguito con o senza MdC in base al quesito clinico e può essere mirato a diversi distretti anatomici.

La preparazione da effettuare per esami con MdC viene segnalata nel momento in cui viene effettuata la prenotazione delle indagini.

Prestazioni erogabili
  • RM Diagnostica
  • Distretto Encefalico
  • Collo
  • Colonna
  • Addome e Colangio
  • Mammaria (anche per studio protesi)
  • Muscolo-tendinea ed osteo-articolare
  • Angio RM cerebrale, TSA (tronchi sovraortici)
Preparazione all’esame RM

Per eseguire un’indagine senza Mezzo di Contrasto non sono richieste particolari preparazioni.

Per quanto concerne invece l’esecuzione di indagini con Mezzo di Contrasto, si richiede il digiuno da almeno 4 ore e l’esame della Creatininemia non antecedente ai 3 mesi.

Eventuali procedure pre-indagine da effettuare in caso di insufficienza renale (idratazione), allergie (desensibilizzazione) e/o sospensione di terapia farmacologica, sono indicate nella modulistica aziendale di riferimento.

Esecuzione dell’esame RM

Per l’acquisizione dell’indagine è necessario che il paziente si stenda sul lettino dedicato e che segua le istruzioni date dal personale sanitario, le quali possono variare a seconda della tipologia di indagine richiesta.

Il paziente è posizionato supino/prono o in decubito laterale e viene inserito nella macchina entrando o con la testa o con i piedi a seconda del tipo di segmento corporeo da studiare. Supporti di gommapiuma adeguatamente conformati aumentano il confort e favoriscono l’immobilità per il tempo necessario ad ogni singola acquisizione. L’esame può essere effettuato in condizioni basali, senza l’ausilio del MdC, oppure può prevederne la somministrazione, in genere via endovenosa, a seconda del quesito clinico. Il paziente, durante l’intera durata dell’esame, viene sorvegliato dal Personale Sanitario di riferimento.

Al momento dell'esame è necessario lasciare negli spogliatoi tutti gli oggetti metallici (occhiali, forcine per i capelli, spille, gioielli, monete, chiavi, orologi, tessere magnetiche ecc..). Il paziente deve togliere vestiti, scarpe e calze, rimanendo con la biancheria intima (che non abbia ganci o parti in metallo) ed indosserà la camicia ospedaliera ed i copriscarpe forniti dal personale. È consigliabile non avere lacca o gel nei capelli ed è importante asportare il trucco, soprattutto rimmel. È necessario togliere eventuali lenti a contatto e protesi dentarie mobili.

La durata dell’esame è variabile a seconda della tipologia di distretto anatomico da studiare e dal quesito clinico.

AVVERTENZE IMPORTANTI PER I PAZIENTI CHE DEVONO EFFETTUARE ESAMI DI RM

L’apparecchiatura di Risonanza Magnetica in uso presso la nostra U.O. presenta un campo magnetico elevato (1,5 Tesla). Il campo magnetico ha la caratteristica di attrarre tutti i metalli ferromagnetici, agisce negativamente su circuiti elettrici e su oggetti magnetizzati e determina il riscaldamento del corpo.

È estremamente importante seguire le indicazione qui di seguito riportate e segnalare al personale della diagnostica se si è:

  • soggetti a claustrofobia;
  • portatori di pace-maker (controindicazione assoluta all'esame);
  • portatori di pompe addominali per l'insulina o altri farmaci (le pompe devono essere disattivate precedentemente e rimosse);
  • portatori di schegge metalliche o di vetro piombato;
  • portatori di protesi ortopediche impiantate in anni non recenti prima del 2000 (è necessario un documento firmato dall'Ortopedico che attesti la compatibilità del materiale usato con il campo magnetico di 1.5 Tesla);
  • portatori di graffe o punti di sutura metallici in seguito ad interventi chirurgici eseguiti in anni non recenti prima del 2000 (è necessario un documento firmato dal Chirurgo che attesti la compatibilità del materiale usato con il campo magnetico di 1.5 Tesla della nostra Risonanza);
  • portatori di valvole cardiache artificiali (è necessario un documento firmato dal Chirurgo che attesti la compatibilità del materiale usato con il campo magnetico di 1.5 Tesla della nostra Risonanza);
  • portatori di stent cardiaci e toraco-addominali che possono eseguire l'esame solo dopo 3 mesi dall'impianto;
  • portatrici di dispositivi intrauterini IUD (è necessario un documento firmato dal Ginecologo che attesti la compatibilità del materiale usato con il campo magnetico di 1.5 Tesla della nostra Risonanza). E' comunque sempre bene che il Ginecologo riveda il posizionamento dello IUD perché non più sicuro;
  • portatori di protesi del cristallino che siano stati operati prima del 1994 (è necessario un documento firmato dell'Oculista che attesti la compatibilità del materiale usato con il campo magnetico di 1.5 Tesla);
  • portatori di protesi cocleari (è necessario un documento firmato dell'Otorinolaringoiatra che attesti la compatibilità del materiale usato con il campo magnetico di 1.5 Tesla della nostra Risonanza) : è comunque necessario produrre la documentazione relativa al dispositivo impiantato;
  • sospetto di possibile stato di gravidanza.

Per le pazienti che devono eseguire la Risonanza Mammaria:

  • l'esame di risonanza viene eseguito inderogabilmente in un arco di tempo che va dall’ 8° al 12° giorno del ciclo mestruale. Questo ha lo scopo di evitare che l'esame venga falsato dall'influenza ormonale;
  • la terapia ormonale sostitutiva deve essere sospesa da almeno 3 mesi;
  • eventuali cicli di radio-chemioterapia devono essere terminati da almeno 12 mesi a meno che non si tratti di terapia neoadiuvante;
  • devono trascorrere almeno 6-8 mesi tra l’intervento mammario e l’esecuzione della RM;
  • è indispensabile avere con sé la documentazione di tutti gli interventi mammari anche di mastoplastica additiva additiva (in caso di presenza di protesi bisogna indicare sempre l'anno dell'intervento e addurre la documentazione relativa al tipo di protesi);
  • devono essere sempre addotte le immagini e il referto dell'ultima mammografia/risonanza.

Tomografia Computerizzata (TC)

La Tomografia Computerizza (TC) è una apparecchiatura radiologica specialistica dedicata all’esecuzione, in genere, di indagini radiologiche di secondo livello. La TC acquisisce i dati da distretti anatomici selezionati, erogando in modo continuo raggi X in un tempo brevissimo attraverso l’ausilio di un tubo radiogeno.

Lo studio può essere eseguito con o senza Mezzo di Contrasto in base al quesito clinico e può essere mirato a diversi distretti anatomici. La preparazione da effettuare per esami con MdC viene segnalata nel momento in cui viene effettuata la prenotazione delle indagini.

Prestazioni erogabili
  • TC Diagnostica
  • Encefalo
  • Massiccio Facciale
  • Colonna
  • Torace
  • Addome
  • Collo
  • Scheletro
  • Apparato Vascolare
  • Dentascan mandibolare e mascellare
Preparazione all’esame TC

Per eseguire un’indagine senza Mezzo di Contrasto non sono richieste particolari preparazioni.

Per quanto concerne invece l’esecuzione di indagini con Mezzo di Contrasto, si richiede il digiuno da almeno 4 ore e la Creatininemia non antecedente ai 3 mesi.

Eventuali procedure pre-indagine da effettuare in caso di insufficienza renale (idratazione), allergie (desensibilizzazione) e/o sospensione di terapia farmacologica, sono indicate nella modulistica aziendale di riferimento.

Esecuzione dell’esame TC

Per l’acquisizione dell’indagine è necessario che il paziente si stenda sul lettino dedicato e che segua le istruzioni date dal personale sanitario, le quali possono variare a seconda della tipologia di indagine richiesta. Durante l’acquisizione il lettino viene fatto traslare attraverso l’apparecchiatura (gantry) per il tempo necessario all’acquisizione dei dati che verranno rielaborati e trasformati in immagini da un PC dedicato.

L’esame può essere effettuato in condizioni basali, senza l’ausilio del MdC, oppure può prevederne la somministrazione, in genere per via endovenosa, a seconda del quesito clinico. Il paziente, durante l’intera durata dell’esame, viene sorvegliato dal Personale Sanitario di riferimento.

La durata dell’esame è variabile a seconda della tipologia.

Ultimo aggiornamento: 05/10/2023
Il documento è stato elaborato da un gruppo multiprofessionale dell'Unità Operativa e dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico